Sala dei Templari
Sala dei Templari
Cultura, Eventi e Spettacolo

Da oggi nella Sala dei Templari la mostra "SalviAmo il mare"

Il filo conduttore è il problema dei rifiuti nel mar Adriatico. L'esposizione sarà visitabile fino al 25 giugno

Al via la mostra itinerante "SalviAmo il mare" organizzata dalla Federazione Nazionale delle Imprese si Pesca "SalviAmo il mare", che si terrà a Molfetta presso la Sala dei Templari da oggi, con l'inaugurazione alle ore 18:00, sino al 25 giugno, per sensibilizzare la comunità locale sull'importante tema della marine litter e sull'importante ruolo che vede impegnati i nostri pescatori di Molfetta nell'attività di recupero dei rifiuti pescati accidentalmente. La mostra è realizzata nell'ambito del Progetto "Adriatic.Litter" finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito del PO FEAMP - Misura 1.40.

Hanno collaborato alla realizzazione della mostra e degli eventi di sensibilizzazione le associazioni locali, Associazione Armatori da Pesca, Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae - Centro di Educazione Ambientale Ophrys, Naturalia, Assopesca, Poseidon Blu Team, Plastic Free Molfetta, IISS Vespucci.
L'iniziativa gode del patrocinio del Comune di Molfetta, Assessore all'ambiente Caterina Roselli e Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello.
La mostra aiuta grandi e piccoli a scoprire da dove vengono i rifiuti che si accumulano in spiaggia, perché c'è così tanta plastica nel mare e quali danni può causare, se possiamo fare qualcosa per aiutare l'ambiente e gli animali marini. Sono questi gli obiettivi di "SalviAMO il mare", la mostra che dal 17 al 25 giugno verrà ospitata nella Sala dei Templari.

La mostra sarà visitabile gratuitamente sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 21.00 e dal martedi al venerdi dalle ore 18.00 alle 21.00 (lunedi chiuso).
salviAMO il mare
  • Mostra
  • mare
  • sala dei templari
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
Ultimi giorni per visitare la mostra di Ermanno Berardi a Molfetta Ultimi giorni per visitare la mostra di Ermanno Berardi a Molfetta L'esposizione "Memorie di un tempo futuro", allestita nella Sala dei Templari, si chiuderà il 3 novembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.