
Cultura, Eventi e Spettacolo
Da Morzart a Bartòk
Questa sera concerto della Fondazione Valente nella chiesa Sacro Cuore di Gesù
Molfetta - venerdì 14 ottobre 2016
17.41
Questa sera nuovo appuntamento della "Rassegna Luci e Suoni a Levante 2017" della Fondazione Musicale V.M. Valente di Molfetta.
Di scena, nella splendida cornice della Chiesa Sacro Cuore di Gesù a Molfetta, un concerto di alto spessore musicale che apre la sezione dedicata ai solisti internazionali.
In programma ci sarà il "Concerto per flauto e arpa, k 299 di W.A. Mozart", che verrà eseguito da Claudia Lops (flautista di Bisceglie, 26 anni) e Gabriella Russo (arpista di Statte, 32 anni) unitamente all'Orchestra Filarmonica Pugliese; sul podio il direttore stabile M° Giovanni Minafra (Ruvo di Puglia).
A seguire, in prima esecuzione assoluta, il "Concerto per contrabbasso e Orchestra di C. Ragno", interpretato da Michele Petrella (Bari, 46 anni).
Per finire, poi, l'Orchestra prenderà la scena con le "Danze Rumene di Bela Bartòk".
Porta ore 20:00 e inizio ore 20:30.
Con questo concerto la Fondazione Valente, che da anni muove migliaia di persone per l'importanza dei cartelloni realizzati, decide di promuovere ed investire nelle risorse e negli artisti locali, affermatisi anche altrove, insistendo nel ruolo della musica per la costruzione di un futuro ricco di cultura e musica nella città di Molfetta e nella Puglia intera.
L'evento, così come l'intera rassegna, è patrocinato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dalla Regione Puglia.
Di scena, nella splendida cornice della Chiesa Sacro Cuore di Gesù a Molfetta, un concerto di alto spessore musicale che apre la sezione dedicata ai solisti internazionali.
In programma ci sarà il "Concerto per flauto e arpa, k 299 di W.A. Mozart", che verrà eseguito da Claudia Lops (flautista di Bisceglie, 26 anni) e Gabriella Russo (arpista di Statte, 32 anni) unitamente all'Orchestra Filarmonica Pugliese; sul podio il direttore stabile M° Giovanni Minafra (Ruvo di Puglia).
A seguire, in prima esecuzione assoluta, il "Concerto per contrabbasso e Orchestra di C. Ragno", interpretato da Michele Petrella (Bari, 46 anni).
Per finire, poi, l'Orchestra prenderà la scena con le "Danze Rumene di Bela Bartòk".
Porta ore 20:00 e inizio ore 20:30.
Con questo concerto la Fondazione Valente, che da anni muove migliaia di persone per l'importanza dei cartelloni realizzati, decide di promuovere ed investire nelle risorse e negli artisti locali, affermatisi anche altrove, insistendo nel ruolo della musica per la costruzione di un futuro ricco di cultura e musica nella città di Molfetta e nella Puglia intera.
L'evento, così come l'intera rassegna, è patrocinato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dalla Regione Puglia.