uffici del Comune
uffici del Comune
Politica

Da dicembre aumento del compenso per gli operatori del Servizio Civico comunale

La consigliera Petruzzelli: «Orgogliosa di aver contribuito a questa decisione»

A partire dal 1° dicembre sarà innalzato il compenso orario degli operatori del Servizio Civico comunale da 3,75 euro a 4,75 euro. Un aumento di oltre il 20% che però va oltre la notizia dell'incremento in sé.

"Si tratta di un provvedimento di grande importanza – afferma Annalisa Petruzzelli, consigliera comunale che tanto si è battuta sul tema, fino a convincere tutti della necessità di discutere e approvare la delibera – Offrire una possibilità di promozione ed integrazione nel contesto sociale ai soggetti in difficoltà al fine di valorizzare le loro esperienze di vita e di lavoro, alleviando gli scompensi derivanti dagli stati di isolamento, è una decisione di grande valore sociale, oltre che economico. Un vero messaggio lanciato agli operatori del Servizio Civico, ma anche all'intera città. Vogliamo prenderci cura delle persone che vivono situazioni di disagio, ma soprattutto assegnare loro un valore concreto in termini di utilità sociale. Sono importanti per la comunità, offrono un servizio fondamentale e questo incremento lo ratifica".

L'innalzamento del compenso è un risultato senz'altro ottimale, ma rappresenta anche altro.

"Sono orgogliosa – conclude Annalisa Petruzzelli – di aver contribuito concretamente a questa decisione, che rappresenta solo un punto di partenza di un percorso virtuoso e di prospettiva. I miei interventi in consiglio comunale, il lavoro dietro le quinte, il confronto praticamente quotidiano con gli operatori sono stati premiati. I miei ringraziamenti alla giunta comunale per la sensibilità mostrata, al consigliere regionale Saverio Tammacco, al sindaco Tommaso Minervini e a tutta la maggioranza per aver supportato questa battaglia".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Si può compilare online in pochi minuti sul sito istituzionale del Comune
1 Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria L'obiettivo è garantire un ambiente più pulito e sicuro per tutti, preservando al contempo l'equilibrio ecologico
Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta L'intitolazione nella zona di espansione del territorio parrocchiale di Madonna della Rosa
Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il piano illustrato nel corso di una conferenza stampa
Avviata indagine per misurare il livello di qualità del Comune di Molfetta Avviata indagine per misurare il livello di qualità del Comune di Molfetta Chiunque potrà partecipare all’indagine esprimendo il proprio gradimento
Servizio di prenotazione CIE presso i "Punti di facilitazione digitale comunale" Servizio di prenotazione CIE presso i "Punti di facilitazione digitale comunale" Ci si può rivolgere in Via Molfettesi d’Argentina e in Via Immacolata
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.