presidente Avis Cosimo Damiano Gadaleta
presidente Avis Cosimo Damiano Gadaleta

Cosimo Damiano Gadaleta: confermato come presidente dell’Avis

Obiettivi dei prossimi quattro anni aumentare la base dei donatori. Favorevole alla scelta dell’Ospedale unico del Nord Barese

E' stato rinnovato nei giorni scorsi il direttivo dell'Avis di Molfetta, che ha confermato alla presidenza dell'associazione Cosimo Damiano Gadaleta, vice presidente Enrico de Lillo, amministratore- tesoriere Domenico Silverstri e segretario Andrea Scardigno.

Il 2017 per l'Avis è particolare perché ricorre il cinquantesimo anno di presenza sul territorio molfettese; iniziarono nel lontano 1967 in 20, oggi sono circa 1500 soci.

E' lo stesso presidente a dirci che «la riconferma nasce dall'impegno che ho profuso, insieme con i collaboratori, in particolare il segretario Andrea Scardigno, nei tre anni precedenti, quando in corsa ho sostituito il mio predecessore, che per impegni personali ha dovuto lasciare».

Il presidente ha ben precisi gli obiettivi da raggiungere durante il suo mandato, tra le priorità: cercare quanto più possibile di allargare la base dei donatori e di conseguenza il numero delle donazioni, che non sono mai abbastanza, visto che la richiesta di sangue aumenta sempre di più.

In maniera prudenziale afferma anche che «non si possono fare programmi a lungo termine, cerchiamo comunque di fare dei consuntivi ogni sei mesi o al massimo un anno, al fine di verificare quale è stato il trend rispetto all'anno precedente. In questo modo è possibile avere il polso della situazione e valutare se le iniziative svolte sono state d'impatto e hanno dato il loro risultato».

Ed aggiunge: «negli ultimi cinque - sei anni abbiamo avuto un trend di donazioni negativo, perdendone all'incirca un 7- 8 % all'anno. L'anno 2015 siamo riusciti quasi ad arrestare questo trend negativo e nel 2016 finalmente l'abbiamo fermato, arrestando e recuperando questo gap.
Un altro dei nostri obiettivi è far breccia sui giovani, così da farli diventare futuri donatori, in questa ottica, infatti, vanno le nostre iniziative, specialmente con i ragazzi delle scuole superiori. A questo proposito tanti sono gli eventi che abbiamo in programma quest'anno per celebrare questo cinquantenario».

Uscendo dall'ambito prettamente associativo, il presidente Gadaleta, non si tira indietro ad esprimere la sua opinione sulla possibilità che venga creato un Ospedale unico di primo livello: «non entro nel merito di quale possa essere la struttura ospedaliera prescelta, ma credo che sia l'unica risposta ai tagli che stanno avvenendo nel mondo della sanità qui in Puglia. Certamente potrà mancare l'ospedale sotto casa, ma in questo momento storico, forse, l'accorpamento dei reparti in un'unica struttura potrebbe essere utile per creare delle eccellenze locali; sarebbe quindi auspicabile, da parte dei politici di turno, percorrere la strada giusta per il bene e la salute dei cittadini.

Per quello che riguarda l'Avis di Molfetta in particolare e la struttura ospedaliera di riferimento, ovvero il Centro trasfusionale, «credo, e di questo ne sono certo, non verrà spostato presso altre sedi. Il Centro trasfusionale di Molfetta, ristrutturato di recente, è un centro all'avanguardia che utilizza apparecchiature e mezzi di nuova generazione, messi a disposizione di tutto il personale medico e paramedico. Non dimentichiamo, anzi lo voglio sottolineare, che a Molfetta vengono raccolte circa 13 mila sacche tra sangue e plasma, utili a salvare numerose vite umane».
direttivo Avis
  • avis
  • AVIS Molfetta
Altri contenuti a tema
Cerimonia di consegna “Voucher sostegno allo studio" all'Avis Molfetta Cerimonia di consegna “Voucher sostegno allo studio" all'Avis Molfetta Iniziativa giunta alla sua 3^ edizione. Premiati 7 studenti meritevoli
Raccolta sangue con autoemoteca presso l'ITET "Salvemini" di Molfetta Raccolta sangue con autoemoteca presso l'ITET "Salvemini" di Molfetta Prosegue il progetto Avis Scuola Tour con la missione di sensibilizzare le giovani generazioni
Avis Molfetta premia il merito: in arrivo la 3^ edizione dei Voucher di Sostegno allo Studio Avis Molfetta premia il merito: in arrivo la 3^ edizione dei Voucher di Sostegno allo Studio Sette studenti saranno premiati nella cerimonia dedicata al Prof. Nicola Campo
Il 23 febbraio torna la donazione di sangue con autoemoteca a Molfetta Il 23 febbraio torna la donazione di sangue con autoemoteca a Molfetta Appuntamento sul sagrato della Chiesa del Purgatorio, dalle ore 8 alle ore 11
Premio "La Bellezza del dono" conferito dall'AVIS Molfetta Premio "La Bellezza del dono" conferito dall'AVIS Molfetta Assegnato alla memoria di don Tonino e al prof. Antonio Moschetta
Un gesto che salva vite: donare il sangue con l'Arciconfraternita di Santo Stefano Un gesto che salva vite: donare il sangue con l'Arciconfraternita di Santo Stefano Domani iniziativa in collaborazione con la sede locale dell'Avis
Premio "La bellezza del dono" dell'AVIS Molfetta alla memoria di don Tonino Bello Premio "La bellezza del dono" dell'AVIS Molfetta alla memoria di don Tonino Bello Giovedì 12 dicembre riconoscimento di socio benemeriti anche al dottor Antonio Moschetta
Sensibilizzare alla donazione di sangue con "Connessi al domani: il valore delle emozioni" Sensibilizzare alla donazione di sangue con "Connessi al domani: il valore delle emozioni" L'iniziativa organizzato da AVIS Provinciale Bari e dalla sua Consulta Giovani si terrà sabato dalle 10 a Corato
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.