Videoclip Cos Fiorisce il mare
Videoclip Cos Fiorisce il mare
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Così Fiorisce il Mare": Mizio Vilardi celebra la bellezza del ritorno a Molfetta

Il 3 maggio verrà pubblicata una versione del brano in dialetto molfettese

Il cantautore molfettese Mizio Vilardi, noto per la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la musica, torna a incantare il pubblico con il suo ultimo singolo, "Così Fiorisce il Mare". Dopo la pubblicazione a marzo del precedente brano "Villa Gordiani", ispirato all'omonimo parco di Roma, Vilardi ci porta ora in un viaggio poetico attraverso le onde sonore di un pescatore che ritorna alla sua amata terra.

"Così Fiorisce il Mare" è molto più di una semplice canzone: è un'ode alla nostalgia, alla bellezza dei ricordi e alla gioia del ritorno. Ambientata idealmente nella città di Molfetta e frutto di un sogno, la canzone cattura l'essenza di un pescatore che, come il protagonista della canzone, trova la felicità nel ritorno al calore del proprio ambiente familiare dopo una giornata sul mare.

Il singolo, prodotto e arrangiato dal polistrumentista Alessandro Grasso del Four Walls Studio insieme allo stesso Mizio Vilardi, è stato curato con amore e dedizione per trasmettere al pubblico l'emozione di un ritorno a casa.

Il videoclip (qui il link), diretto dal videomaker e musicista Vincenzo de Pinto, con la collaborazione della scrittrice Sara Fiumefreddo che ne ha scritto il soggetto e la sceneggiatura, offre una rappresentazione visiva commovente della canzone, grazie anche alla magistrale interpretazione dell'attore Felice Altomare nel ruolo del pescatore e la presenza del bambino Gianluca Fiumefreddo, che simboleggia la vitalità e la freschezza della vita.
Il Sound design del video è stato curato da Rodolfo Coda Bertetto di Mix-onilne.it.

La copertina del singolo, un'opera d'arte firmata dall'artista Davide Mangione, completa l'esperienza sensoriale offerta da "Così Fiorisce il Mare", immergendo l'ascoltatore in una dimensione onirica e suggestiva.Il singolo è disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, inclusi Spotify, iTunes e Amazon Music, mentre il 3 maggio verrà pubblicata una versione alternativa in dialetto molfettese, scritta dallo stesso Vilardi per omaggiare le sue radici.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.