Murales Gianni Carnicella
Murales Gianni Carnicella

"Cosa succede… in città?". Domani incontro pubblico per ricordare Gianni Carnicella

Il Presidio di Libera discute di criminalità e possibili strumenti di contrasto

Oggi ricorre il 32° anniversario dall'omicidio del sindaco Gianni Carnicella. Come ogni anno, il Presidio Libera di Molfetta, a lui intitolato, propone un momento di riflessione aperto alla città.

Per questo domani, lunedì 8 luglio, alle ore 18.30 nella Sala Finocchiaro presso la Fabbrica di San Domenico a Molfetta si svolgerà un incontro-dibattito sul tema Cosa succede…in città? – Criminalità e possibili strumenti di contrasto. L'incontro sarà introdotto e moderato da Sergio Amato, referente del Presidio cittadino, e vedrà la partecipazione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani dott. Renato Nitti, del vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio, e del referente regionale di Libera Puglia, don Angelo Cassano. L'approfondimento dell'ultima relazione semestrale della DIA sarà il punto di partenza per leggere il fenomeno criminale nel territorio e sarà la base di partenza per elaborare una possibile risposta coordinata per porre un argine al dilagare del fenomeno criminale.

Questo incontro aperto alla cittadinanza sarà l'occasione non solo per fare memoria del sindaco Gianni Carnicella, ma per cogliere un monito che deve rimanere per sempre un esempio di buona politica da praticare ogni giorno. È importante mantenere viva la memoria e avere la consapevolezza che la società civile con il supporto delle forze dell'ordine e delle istituzioni può svolgere un ruolo fondamentale nella prevenzione dei fenomeni delinquenziali.
  • presidio Libera Molfetta
Altri contenuti a tema
"Alziamo la voce", il presidio Libera di Molfetta incontra il referente regionale "Alziamo la voce", il presidio Libera di Molfetta incontra il referente regionale Incontro previsto il 14 maggio presso la Sala Giovanni Paolo II in via Mascagni
Un incontro sulle orme di don Tonino e don Pino Puglisi a Molfetta Un incontro sulle orme di don Tonino e don Pino Puglisi a Molfetta "Passione per l'essere umano" è organizzato dal presidio Libera e da Arciorizzonti
Gli studenti di Molfetta con il presidio Libera per ricordare le vittime innocenti di mafia Gli studenti di Molfetta con il presidio Libera per ricordare le vittime innocenti di mafia Stamattina incontro di riflessione presso la parrocchia Sant'Achille
Tanti studenti in strada a Molfetta per la marcia della legalità Tanti studenti in strada a Molfetta per la marcia della legalità L'iniziativa voluta dal presidio locale di "Libera"
21 marzo, anche a Molfetta con Libera il ricordo delle vittime di mafia 21 marzo, anche a Molfetta con Libera il ricordo delle vittime di mafia Marcia alle ore 10:00 con gli studenti delle scuole superiori
«Qui per rompere il silenzio, sono allarmato per Molfetta» «Qui per rompere il silenzio, sono allarmato per Molfetta» L'intervento di Drago all'incontro "Il tempo di reagire è ora": «Fenomeno subdolo, rischio infiltrazioni nell'economia»
Libera Molfetta porta all’attenzione le testimonianze di Tiziana Palazzo e Pinuccio Fazio Libera Molfetta porta all’attenzione le testimonianze di Tiziana Palazzo e Pinuccio Fazio L'incontro, moderato da Franca Carlucci, si è svolto nella sala conferenze di Lama Scotella
"Verso il 21 marzo": le iniziative delle scuole per le vittime delle mafie "Verso il 21 marzo": le iniziative delle scuole per le vittime delle mafie Gli studenti molfettesi hanno conosciuto le vite di Giancarlo Siani, Hiso Telaray, Francesco Marcone e Michele Fazio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.