Mattia de Gennaro
Mattia de Gennaro
Vita di città

Cortocircuiti Short Film Festival: in gara l'opera del molfettese Mattia de Gennaro

La selezione si terrà dal 30 luglio al 1 agosto a Bari

"Quello che resta di niente", il cortometraggio del giovane molfettese Mattia de Gennaro, torna in Puglia, più precisamente a Bari, per concorrere nella selezione ufficiale del Cortocircuiti Short Film Festival 2024, che si terrà dal 30 luglio al 1 agosto presso l'arena ExpostModerno (via Napoli 264, Bari).

Il festival

Il Gruppo LBM, La Scatola Blu e Armata Brancaleone APS promuovono insieme la quarta edizione del Festival del Cortometraggio Cortocircuiti. Quest'anno il Festival è diviso in due parti: Estate (dedicata a tutti i tipi di cortometraggi) e Autunno (dedicata ai documentari).

I cortometraggi selezionati saranno proiettati al pubblico presso ExpostModerno (Via Napoli, 264, 70123 Bari BA, Italia) dal 30 luglio al 1 agosto 2024 nell'ambito del Festival "Festa del Cinema in Libertà", organizzato da Armata Brancaleone APS. I documentari selezionati saranno proiettati durante l'autunno 2024 nella stessa sede; informazioni dettagliate saranno annunciate in seguito.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.