Corrado Azzollini
Corrado Azzollini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Corrado Azzollini presidente del cinema Azzurro Scipioni di Roma: «Emozione unica»

Le parole del molfettese: «Una nuova luce si riaccende in questa città»

Chiuso per diversi anni dopo la crisi pandemica legata al Covid, lo storico cinema "Azzurro Scipioni" di Roma torna a rivedere la luce guidato, tra gli altri, dal molfettese Corrado Azzollini nel ruolo di presidente.

Con parole di dolore, nel dicembre 2020, il fondatore Silvano Agosti, si esprimeva nel momento della chiusura: «Ho il cuore spezzato, auguro a chi sentirà questa intervista di trovare una soluzione, perché è nelle vostre mani, non solo nelle mie». La decisione era avvenuta a seguito delle difficoltà per le chiusure imposte dal Governo come provvedimenti per contrastare i contagi nell'emergenza coronavirus, che hanno messo in ginocchio oltre a tante attività commerciali, anche i luoghi della cultura, cinema e teatri. Così la sala blu di via degli Scipioni aveva chiuso i battenti dopo quarant'anni di attività.

Adesso una nuova vita, con Corrado Azzollini che si è detto emozionato di questo incarico: «Una luce riaccende la città di Roma. Orgoglioso di rappresentare in qualità di Presidente la rinascita dell'Azzurro Scipioni con tutto il consiglio direttivo che ringrazio apertamente per la fiducia oltre a soci e sponsor. Non in ultimo, a Silvano Agosti per aver creato 40anni fa questa creatura».

Si tratta di un piccolo monumento storico della Capitale, che ha ospitato nomi del calibro di Antonioni, Bertolucci, Fellini e il grande Ennio Morricone. Ora, finalmente, una ripartenza nel segno della cultura e dell'amore per la Settima Arte.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.