WWF  tartarughe Molfetta
WWF tartarughe Molfetta

Convegno in Thailandia per il centro recupero tartarughe marine WWF di Molfetta

La partecipazione al 42esimo Simposio internazionale sulla biologia

Nelle scorse settimane a Pattaya, in Thailandia, si è discusso anche delle attività svolte dal Centro Recupero Tartarughe Marine WWF di Molfetta.

Si è svolto il 42esimo Simposio internazionale sulla biologia e la conservazione delle tartarughe marine. Alla conferenza mondiale il Centro molfettese è stato rappresentato da tre partner storici come il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari, l'Università di Pisa e il WWF Internazionale.

Il Prof. Antonio Di Bello, dell'Università di Bari, ha presentato lo studio sul gas embolismo mentre il Prof. Paolo Casale, dell'Università di Pisa, ha illustrato il lavoro effettuato in collaborazione con la marineria biscegliese e incentrato sull'utilizzo del TED, attrezzo che potrebbe essere un indispensabile ausilio nell'azione di salvataggio di decine e decine di tartarughe dalle catture accidentali con le reti a strascico.

La delegata del WWF Internazionale Anna Barbati ha presentato il resoconto di due grandi ed importanti progetti che, in parte, sono stati realizzati con il Centro Recupero tartarughe marine WWF di Molfetta: LIFE (Euroturles, progetto già terminato) ed il Med Turtles (in fase di completamento). Il Centro di Recupero Tartarughe Marine WWF Molfetta quest'anno raggiungerà l'importante cifra di diecimila tartarughe recuperate grazie al costante impegno delle marinerie locali di Molfetta, Bisceglie e Trani.

«Un significativo traguardo che negli ultimi anni ci ha dato la possibilità di studiare in maniera più approfondita il gas embolismo, patologia che purtroppo uccide diverse centinaia di tartarughe all'anno - ha dichiarato il responsabile del Centro Pasquale Salvemini – ora ci prepariamo al prossimo simposio che si terrà in Ghana nel 2025. Il nostro obiettivo è quello di implementare la ricerca con i partner storici e con i nuovi stakeholders».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.