![Guardia Costiera](https://molfetta.gocity.it/library/media/12022025_2j.jpg)
Cronaca
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico
Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
Molfetta - mercoledì 12 febbraio 2025
18.47
Il personale del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Molfetta, coordinato dal Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari, nel corso di ordinari controlli in ambito portuale ha sottoposto a ispezione un camion adibito al trasporto di prodotti ittici appartenente ad un'azienda operante nel nord barese.
All'atto delle verifiche, il personale, specializzato nei controlli in materia di pesca, ha accertato alcune violazioni della disciplina a tutela del consumatore, in particolare la mancanza delle informazioni necessarie a ricostruire la tracciabilità (data e luogo di pesca, tipo di attrezzo da pesca utilizzato, stima del quantitativo di ciascuna specie).
L'operazione portata a termine dai militari ha visto il tempestivo ritiro dal commercio del prodotto ittico, che senza l'intervento della Guardia Costiera di Molfetta sarebbe finito illecitamente sulle tavole degli ignari consumatori finali. I militari del comando molfettese hanno quindi proceduto al sequestro di 270 kg di pesce azzurro, che, dopo essere stato dichiarato idoneo al consumo umano da parte del competente servizio veterinario, è stato completamente devoluto in beneficenza ad enti ed associazioni caritatevoli della zona. Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di 1.500 €.
I controlli sulla filiera della pesca rientrano nel novero delle attività istituzionali di prioritario interesse per il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, e continueranno costantemente, a mare e a terra, per garantire il rispetto delle norme che disciplinano la materia, al fine di tutelare l'intera filiera ittica, i consumatori, l'ambiente marino e gli onesti commercianti rispettosi delle leggi e dei regolamenti.
All'atto delle verifiche, il personale, specializzato nei controlli in materia di pesca, ha accertato alcune violazioni della disciplina a tutela del consumatore, in particolare la mancanza delle informazioni necessarie a ricostruire la tracciabilità (data e luogo di pesca, tipo di attrezzo da pesca utilizzato, stima del quantitativo di ciascuna specie).
L'operazione portata a termine dai militari ha visto il tempestivo ritiro dal commercio del prodotto ittico, che senza l'intervento della Guardia Costiera di Molfetta sarebbe finito illecitamente sulle tavole degli ignari consumatori finali. I militari del comando molfettese hanno quindi proceduto al sequestro di 270 kg di pesce azzurro, che, dopo essere stato dichiarato idoneo al consumo umano da parte del competente servizio veterinario, è stato completamente devoluto in beneficenza ad enti ed associazioni caritatevoli della zona. Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di 1.500 €.
I controlli sulla filiera della pesca rientrano nel novero delle attività istituzionali di prioritario interesse per il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, e continueranno costantemente, a mare e a terra, per garantire il rispetto delle norme che disciplinano la materia, al fine di tutelare l'intera filiera ittica, i consumatori, l'ambiente marino e gli onesti commercianti rispettosi delle leggi e dei regolamenti.