Guardia Costiera
Guardia Costiera
Cronaca

Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico 

Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500

Il personale del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Molfetta, coordinato dal Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari, nel corso di ordinari controlli in ambito portuale ha sottoposto a ispezione un camion adibito al trasporto di prodotti ittici appartenente ad un'azienda operante nel nord barese.

All'atto delle verifiche, il personale, specializzato nei controlli in materia di pesca, ha accertato alcune violazioni della disciplina a tutela del consumatore, in particolare la mancanza delle informazioni necessarie a ricostruire la tracciabilità (data e luogo di pesca, tipo di attrezzo da pesca utilizzato, stima del quantitativo di ciascuna specie).

L'operazione portata a termine dai militari ha visto il tempestivo ritiro dal commercio del prodotto ittico, che senza l'intervento della Guardia Costiera di Molfetta sarebbe finito illecitamente sulle tavole degli ignari consumatori finali. I militari del comando molfettese hanno quindi proceduto al sequestro di 270 kg di pesce azzurro, che, dopo essere stato dichiarato idoneo al consumo umano da parte del competente servizio veterinario, è stato completamente devoluto in beneficenza ad enti ed associazioni caritatevoli della zona. Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di 1.500 €.

I controlli sulla filiera della pesca rientrano nel novero delle attività istituzionali di prioritario interesse per il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, e continueranno costantemente, a mare e a terra, per garantire il rispetto delle norme che disciplinano la materia, al fine di tutelare l'intera filiera ittica, i consumatori, l'ambiente marino e gli onesti commercianti rispettosi delle leggi e dei regolamenti.
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta
«Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati «Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati L'accusa della Procura di Trani: inquinamento ambientale e violazioni del testo unico ambientale. Tra gli indagati c'è il presidente Vulcano
20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera 20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera L'intervento è avvenuto alle prime ore del mattino nei pressi della località Longone La Spina
1 Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Alla simulazione hanno partecipato Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco e la Misericordia. Ipotizzato anche un incendio
La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta Stesso ritrovamento anche a Giovinazzo. Deferiti i responsabili, al momento ignoti
Un teschio umano in mare. È mistero nelle acque di Molfetta Un teschio umano in mare. È mistero nelle acque di Molfetta Pesca macabra: è stato recuperato nelle reti a strascico di un peschereccio. Per identificarlo servirà l'esame del Dna
Rimorchiatore affondato, estese le ricerche in mare dei corpi dei due dispersi di Molfetta Rimorchiatore affondato, estese le ricerche in mare dei corpi dei due dispersi di Molfetta Mauro Mongelli e Sergio Bufo erano a bordo dello scafo. Gli inquirenti attendono di ascoltare il comandante, ricoverato in ospedale
Le scuole e la Guardia Costiera di Molfetta per la Giornata del mare e della cultura marinara Le scuole e la Guardia Costiera di Molfetta per la Giornata del mare e della cultura marinara A fine iniziativa anche la liberazione in mare di alcune tartarughe dopo il recupero nel centro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.