consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Consiglio comunale tra urla da stadio e reciproche accuse

Passano i provvedimenti ma lo spettacolo è triste

Consiglio Comunale, caos in Aula. Cori e urla da stadio, la discussione paralizzata per qualche minuto.
La platea è impietrita. L'opposizione appena il sindaco Natalicchio dice "sono stufa, questa opposizione è squadrista" comincia a cantare in coro un ritornello: "Non si può, non si può. Si Vergogni. Vergogna!".

Poi finalmente si comincia. Ma la tensione è alta, altissima. Tra formalismi e punti da sbobbinare branditi come armi politiche, l'Aula non riesce a decidere come discutere in tutta calma.
Più volte il consigliere Caputo si scalda, mormora. Ma Il presidente Piergiovanni rimane impassibile: "Andiamo avanti con i lavori". Nella guerriglia, riconquista posizioni Camporeale che dopo l'accusa di Piergiovanni ("servo") torna a farsi sentire: "io servo? Io sarei un servo? Vergogna".
Il sindaco è esausto: "Sono stanca. È il terzo consiglio consecutivo in cui non riesco a terminare l'intervento".

Nella bolgia, tra urla e schiamazzi, un rauco Caputo, dopo aver fatto per una decina di volte avanti e indietro tra il suo posto a microfono acceso sussurra: "vergogna! Lei non è il sindaco di questa città". Stop. Il resto non si riesce a sentire tanto si urla. Una classica protesta tra i banchi di palazzo Città.

La Giunta, seduta tra i banchi del governo locale, non crede ai suoi occhi. Qualcuno in platea è quasi costretto a mettere gli occhiali ma poi capisce che quello a cui sta assistendo è tutto vero. E non solo. Rischia di non credere perfino alle sue orecchie quando le urla diventano cori da stadio.
Brutta storia. Brutta pagina.
Alla fine passano i punti relativi ai lavori di urgenza a Palazzo Tattoli, al muro di confine della sede municipale prospiciente Via Carnicella, all'istituto comprensivo Battisti-Pascoli, per eliminare le copiose infiltrazioni di acque meteoriche dovute al degrado del manto di copertura lastrico solare.
E passano pure l'adesione del Comune di Molfetta al "Patto dei sindaci", provvedimento che impegna Molfetta, insieme con altri 6mila comuni europei, a ridurre le emissioni del 20% entro il 2020, il patto di gemellaggio con il Comune di Alessano.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Oggi il Consiglio comunale monotematico sul tema rifiuti a Molfetta Oggi il Consiglio comunale monotematico sul tema rifiuti a Molfetta L'incontro alle 16 in aula Carnicella su richiesta dei Consiglieri di minoranza
Convocato un Consiglio comunale monotematico sul tema dei rifiuti Convocato un Consiglio comunale monotematico sul tema dei rifiuti La massima assise cittadina si riunirà su richiesta dei consiglieri di minoranza
Convocato per oggi il Consiglio comunale di Molfetta Convocato per oggi il Consiglio comunale di Molfetta Tanti i punti all'ordine del giorno. Seduta alle 15:30
Diritto allo studio, regolamento nido comunale, minori a rischio: il Consiglio comunale si compatta Diritto allo studio, regolamento nido comunale, minori a rischio: il Consiglio comunale si compatta Approvata la variazione al bilancio di previsione e la nota di aggiornamento DUP 2023/25
A Molfetta arriva l’Aula consiliare 4.0 nel degno del digitale A Molfetta arriva l’Aula consiliare 4.0 nel degno del digitale Una serie di innovazioni tecnologiche con notevoli risparmi di tempo e denaro
Consiglio comunale di Molfetta convocato per mercoledì 27 novembre Consiglio comunale di Molfetta convocato per mercoledì 27 novembre Diversi punti all'ordine del giorno. La seduta sarà anche in diretta streaming
Variazione al bilancio di previsione 2024/26: se ne parla oggi in Consiglio comunale Variazione al bilancio di previsione 2024/26: se ne parla oggi in Consiglio comunale La seduta in programma dalle 16:30 nelll'aula "Carnicella" di palazzo Giovene
Il Consiglio comunale di Molfetta approva il "Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" Il Consiglio comunale di Molfetta approva il "Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" l consumo di energia elettrica per gli enti comunali è diminuito del 18% negli ultimi anni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.