
Confcommercio e CasAmbulanti sul mercato di Molfetta: «Finalmente i cambiamenti auspicati»
Le dichiarazioni di Antonio Abascia e Savino Montaruli
Molfetta - sabato 4 giugno 2022
12.37
Riceviamo e pubblichiamo le seguenti dichiarazioni da parte di Antonio Abascia di Confcommercio e Savino Montaruli di CasAmbulanti in merito al mercato settimanale di Molfetta:
"Finalmente! Questo è il primo termine che ci viene in mente pensando alle vicende tribolate degli ultimi due anni, e non solo, del mercato del giovedì in quel di Molfetta. Finalmente, perché si è ripristinato un ordine di assegnazione degli stalli in base ad una graduatoria di anzianità, come la legge prescrive. Finalmente, perché si è ottenuta una planimetria più funzionale, più sicura, più omogenea per gli avventori che hanno già espresso pareri favorevoli".
"Tutto questo è stato possibile grazie all'impegno profuso, all'abnegazione, alla meticolosità ed alla grande correttezza da parte dell'ufficio Suap con a capo il dott. Enzo la Forgia, l'assessore Maridda Maria Poli, alla dottoressa Picca ed all'ispettore capo della polizia locale ed in ultimo, permettetecelo anche grazie alla collaborazione delle sigle sindacali" aggiungono.
"Questa è la dimostrazione che quando c'è la volontà di voler fare le cose, e la collaborazione da parte di tutti, le cose vengono fatte bene" conclude la nota.
"Finalmente! Questo è il primo termine che ci viene in mente pensando alle vicende tribolate degli ultimi due anni, e non solo, del mercato del giovedì in quel di Molfetta. Finalmente, perché si è ripristinato un ordine di assegnazione degli stalli in base ad una graduatoria di anzianità, come la legge prescrive. Finalmente, perché si è ottenuta una planimetria più funzionale, più sicura, più omogenea per gli avventori che hanno già espresso pareri favorevoli".
"Tutto questo è stato possibile grazie all'impegno profuso, all'abnegazione, alla meticolosità ed alla grande correttezza da parte dell'ufficio Suap con a capo il dott. Enzo la Forgia, l'assessore Maridda Maria Poli, alla dottoressa Picca ed all'ispettore capo della polizia locale ed in ultimo, permettetecelo anche grazie alla collaborazione delle sigle sindacali" aggiungono.
"Questa è la dimostrazione che quando c'è la volontà di voler fare le cose, e la collaborazione da parte di tutti, le cose vengono fatte bene" conclude la nota.