Comando Polizia municipale - Molfetta. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Comando Polizia municipale - Molfetta. Foto Vincenzo Bisceglie

Concorso nuovi agenti di Polizia Locale, iniziate le prove orali

Al termine la graduatoria dei 10 vincitori e degli idonei

Sono iniziate ieri 28 giugno, e continueranno anche nelle giornate del di oggi e domani, le prove orali per i candidati al concorso indetto per la selezione di 10 nuovi agenti di Polizia Municipale presso il comando di Molfetta.

Alle prove, che si stanno svolgendo presso l'aula consiliare "Carnicella" di Palazzo Giovene, hanno avuto accesso i 48 candidati che hanno superato la selezione precedente consistente in prove scritte e che, lo ricordiamo, è stata espletata i primissimi giorni di gennaio 2017.

In quell'occasione il Comandante della Polizia Locale di Molfetta, Giuseppe Gadaleta, aveva affermato ai nostri microfoni che entro sei mesi da quella data l'intero iter selettivo sarebbe stato concluso producendo una graduatoria di vincitori e idonei che sarebbe stata poi rimessa nelle mani della nuova Amministrazione. Detto, fatto.

Come da tabella di marcia prevista, e nel rispetto dei limiti temporali previsti dalla normativa, entro i primi giorni di luglio la graduatoria sarà presentata alla nuova Amministrazione targata Tommaso Minervini, cui spetterà il compito di assumere in servizio il numero di unità commisurate alle esigenze e alle disponibilità economiche della città.

I 48 candidati – provenienti da tutta la regione e appartenenti ad una fascia di età media tra i 35 e 40 anni – suddivisi in 3 gruppi secondo un ordine alfabetico, dovranno rispondere a domande inerenti a tutta l'attività specifica e completa di un agente di Polizia Locale – dalla quella giudiziale a quella commerciale, edilizia, stradale e dei regolamenti comunali – cui si aggiungono domande sulla preparazione in campo informatico e tecnologico, ma anche di lingua straniera.
La commissione esaminatrice è composta dai tre componenti già previsti e da due componenti esterni per gli ambiti informatico e di lingua.

«Vorrei sottolineare che la presidenza e la segreteria di commissione ha lavorato alacremente nella totale imparzialità e in modo responsabile. Perciò, dopo una importante scrematura, riteniamo di aver individuato delle persone capaci di iniziare e conoscere bene il lavoro per il quale si propongono», ha confermato il Comandante Gadaleta che ha altresì aggiunto come tutto lo staff di selezione ha lavorato per sei mesi senza ricevere un compenso extra per tali mansioni svolte al di fuori dell'orario ordinario di servizio.

Con la formazione della graduatoria dei vincitori e degli idonei il compito del Comandante Gadaleta e dell'intera commissione sarà esaurito, ma lo stesso auspica che tutti i 10 vincitori possano prendere servizio, forze nuove che "sarebbero una bella boccata di ossigeno" per il corpo di Polizia Locale, la cui età media rimane alta con unità in procinto di pensionamento.
  • concorso
  • giuseppe gadaleta
  • Polizia Municipale Molfetta
Altri contenuti a tema
Concorso pubblico a Molfetta, il consigliere Binetti: «Serve chiarezza sui punteggi della preselettiva» Concorso pubblico a Molfetta, il consigliere Binetti: «Serve chiarezza sui punteggi della preselettiva» Perplessità da parte di alcuni candidati che hanno partecipato alla prima prova
Concorso pubblico per l'Area Istruttori del Comune di Molfetta: c'è il calendario Concorso pubblico per l'Area Istruttori del Comune di Molfetta: c'è il calendario Preselettiva in programma il 5 marzo con doppio turno. Poi la prova scritta e l'orale
Concorso pubblico per posto da assegnare al Cimitero di Molfetta: c'è l'esito della preselettiva Concorso pubblico per posto da assegnare al Cimitero di Molfetta: c'è l'esito della preselettiva In totale vi hanno partecipato 118 candidati. Comunicati gli ammessi alla prova scritta
Prova preselettiva del concorso pubblico per posto da assegnare al Cimitero di Molfetta: c'è la data Prova preselettiva del concorso pubblico per posto da assegnare al Cimitero di Molfetta: c'è la data L'avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune
I racconti del concorso "C’era una svolta" del Comune di Molfetta approdano su YouTube I racconti del concorso "C’era una svolta" del Comune di Molfetta approdano su YouTube Coinvolti diversi alunni delle scuole di secondo grado primarie e secondarie
"REC, nuovi sguardi su Molfetta". Ieri la premiazione "REC, nuovi sguardi su Molfetta". Ieri la premiazione Proiettati i tre cortometraggi classificati
Concorso "REC Molfetta", Anna Ely Nappi vince con "Estrema finzione" Concorso "REC Molfetta", Anna Ely Nappi vince con "Estrema finzione" Prossimamente ci sarà un incontro pubblico in cui saranno mostrati i cortometraggi meritevoli
Concorso "REC Molfetta", prorogati i termini per l'invio delle opere Concorso "REC Molfetta", prorogati i termini per l'invio delle opere Per i videomaker interessati la nuova scadenza è stata fissata al 17 dicembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.