spartito musicale
spartito musicale

"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre

Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero

L'auditorium "A. Salvucci" all'interno del prestigioso Museo Diocesano di Molfetta ospiterà, mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 19.30, la conferenza-concerto dal titolo "Concordant-Sodales" ove sarà eseguita una marcia funebre sui motivi della "Messa funebre con piena orchestra" scritta da Sergio Panunzio in morte di Ferdinando II Re delle due Sicilie, nel 1859.

L'evento, organizzato dall'Arciconfraternita di Santo Stefano insieme al complesso bandistico "Santa Cecilia" di Molfetta e al contributo prezioso del M° Gaetano Magarelli, rappresenta un'importante occasione per riscoprire e valorizzare il patrimonio musicale del compositore molfettese Panunzio (1812-1886) il quale oltre ad essere stato confratello dal Sacco Rosso, fu anche priore della stessa e sindaco della città di Molfetta.
Nel corso della serata interverranno il M° Gaetano Magarelli, il M° Pasquale Turturro e il prof. Giovanni Antonio del Vescovo, i quali offriranno approfondimenti storici e musicologici sull'opera di Panunzio e sul legame con Gaetano Donizetti. La parte musicale sarà affidata al Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia – Città di Molfetta, sotto la direzione dello stesso Turturro.

La marcia funebre, che prende il nome de "La Tradita" e della quale già parlavano nei loro testi autori locali come Aldo Fontana e Gerardo de Marco è basata sui motivi della Messa Funebre con piena orchestra (In morte di Ferdinando II Re Delle Due Sicilie), composta nel 1859; la rielaborazione per banda è stata curata dal M° Pasquale Turturro.

L'iniziativa si inserisce in un percorso di valorizzazione della tradizione musicale popolare prodotta da musicisti locali, offrendo al pubblico un'occasione unica per ascoltare un brano di grande valore storico e artistico.
L'evento è aperto a tutti gli appassionati di musica e storia, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
  • Musica
Altri contenuti a tema
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
"The Sound of a Rose", un progetto musicale al femminile con Maria Concetta Annese "The Sound of a Rose", un progetto musicale al femminile con Maria Concetta Annese La violinista di Molfetta duetta con la pianista Yi-Ling Wu: domani online per l'8 marzo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.