
Concluso il torneo "Vele d’Inverno", l’imbarcazione Kamal si aggiudica il trofeo challenge
il terzo anno consecutivo che l’Ippocampo organizza questo evento velico con 7 prove disputate
Molfetta - domenica 6 aprile 2025
11.27
"Vivere la vela ed il mare anche d'inverno è già qualcosa di spettacolare poi se si aggiunge un pizzico di agonismo e competizione, fa sì che questa manifestazione velica attiri ogni anno sempre più barche" ci spiega Davide Gadaleta, responsabile del gruppo vela del circolo nautico Ippocampo, circolo organizzatore della 3.a edizione dell'Invernale Ippocampo - Vele d'Inverno.
È il terzo anno consecutivo che l'Ippocampo organizza questo evento velico con 7 prove disputate da metà ottobre a fine marzo, con un numero di imbarcazione crescenti di anno in anno. Son state infatti 27 le imbarcazioni iscritte in questa edizione, con alcune arrivate anche da Bisceglie, Bari e Santo Spirito.
Il circolo Ippocampo di Molfetta è sempre più un punto di riferimento della vela nell'VIII zona FIV, per il numero di eventi che organizza e per la passione e dedizione nel promuovere la cultura della vela e del mare.
"Di questo siamo molto orgogliosi - afferma Davide Gadaleta - il gruppo vela del nostro sodalizio, guidato dal presidente Saverio Andreula, con un ottimo lavoro di squadra, sta mettendo in piedi degli eventi che attirano sempre più barche e velisti che sposano appieno la formula con cui organizziamo questi eventi velici. Oltre alla parte puramente competitiva in mare, associamo sempre la parte conviviale a terra, utile per scambiarci pareri, opinioni dell'andare per mare e a vela, stringere nuovi rapporti con velisti dei circoli limitrofi ma soprattutto promuove quel famoso terzo tempo, tratto dal gergo del rugby, utile alla sportività della vela.
Al termine di queste 7 prove disputate durante la stagione invernale, il trofeo challenge di questa edizione dell'Invernale Ippocampo è stato conquistato dall'imbarcazione Kamal con a timone Donato Cappelluti del Completano il podio della classifica generale, al 2.o posto Anna di Francesco Cagnetta dell'Ippocampo mentre al 3.o posto troviamo Billellera dell'ASD Mediterraneo con al timone Antonio Totagiancaspro.
Una grossa novità di questa edizione è stata la categoria della classe J24, composta ben 9 monotipi. Il 1.o. posto è di Peter Pan con al timone Alberto Matarrese, seguita da Buccia di Banana timonata da Ciccio Mastropierro, entrambi portacolori dell'ASD Compagnia del Mare. Al 3.o gradino del podio c'è l'imbarcazione JdF dell'armatore Massimiliano Giuliano del CV Molfetta.
Appuntamento al prossimo anno con la 4.a edizione dell'Invernale Ippocampo, mentre questa estate due classici eventi a giugno "La super Luna", la regata notturna e "Cazza & Lasca - La rotta delle torri", una regata caratteristica che usa come percorso le torri di avvistamento del litorale mofettese.
È il terzo anno consecutivo che l'Ippocampo organizza questo evento velico con 7 prove disputate da metà ottobre a fine marzo, con un numero di imbarcazione crescenti di anno in anno. Son state infatti 27 le imbarcazioni iscritte in questa edizione, con alcune arrivate anche da Bisceglie, Bari e Santo Spirito.
Il circolo Ippocampo di Molfetta è sempre più un punto di riferimento della vela nell'VIII zona FIV, per il numero di eventi che organizza e per la passione e dedizione nel promuovere la cultura della vela e del mare.
"Di questo siamo molto orgogliosi - afferma Davide Gadaleta - il gruppo vela del nostro sodalizio, guidato dal presidente Saverio Andreula, con un ottimo lavoro di squadra, sta mettendo in piedi degli eventi che attirano sempre più barche e velisti che sposano appieno la formula con cui organizziamo questi eventi velici. Oltre alla parte puramente competitiva in mare, associamo sempre la parte conviviale a terra, utile per scambiarci pareri, opinioni dell'andare per mare e a vela, stringere nuovi rapporti con velisti dei circoli limitrofi ma soprattutto promuove quel famoso terzo tempo, tratto dal gergo del rugby, utile alla sportività della vela.
Al termine di queste 7 prove disputate durante la stagione invernale, il trofeo challenge di questa edizione dell'Invernale Ippocampo è stato conquistato dall'imbarcazione Kamal con a timone Donato Cappelluti del Completano il podio della classifica generale, al 2.o posto Anna di Francesco Cagnetta dell'Ippocampo mentre al 3.o posto troviamo Billellera dell'ASD Mediterraneo con al timone Antonio Totagiancaspro.
Una grossa novità di questa edizione è stata la categoria della classe J24, composta ben 9 monotipi. Il 1.o. posto è di Peter Pan con al timone Alberto Matarrese, seguita da Buccia di Banana timonata da Ciccio Mastropierro, entrambi portacolori dell'ASD Compagnia del Mare. Al 3.o gradino del podio c'è l'imbarcazione JdF dell'armatore Massimiliano Giuliano del CV Molfetta.
Appuntamento al prossimo anno con la 4.a edizione dell'Invernale Ippocampo, mentre questa estate due classici eventi a giugno "La super Luna", la regata notturna e "Cazza & Lasca - La rotta delle torri", una regata caratteristica che usa come percorso le torri di avvistamento del litorale mofettese.