Sara Allegretta
Sara Allegretta
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Concerti d'autunno": sold out per la Fondazione Valente

Si inizia il 1 ottobre nel foyer del Teatro Petruzzelli

I suoni della cultura 2022", il cartellone annuale di eventi organizzato dalla Fondazione "Vincenzo Maria Valente" con la direzione artistica di Sara Allegretta, giunge alla rassegna conclusiva con "Concerti d'autunno" e lo fa calcando uno dei palcoscenici più suggestivi d'Italia. Infatti, in un luogo simbolo della cultura barese che, sabato 1° ottobre ci sarà il primo dei quattro concerti previsti: "Le voci dell'amore" con musiche tratte dalle opere di Mozart, Bellini, Rossini, Verdi, Puccini che ha già raggiunto il "sold out".

Per questo, è stata programmata anche la pomeridiana, sempre sabato prossimo ore 18.00, per rispondere alle numerose prenotazioni giunte.
Si tratta di uno spettacolo suggestivo valorizzato in primis da ben cinque soprani, Grazia Berardi, Marika Spadafino, Carmen Lopez, Vittoria di Bisceglie, Yu Zhang, accompagnate dal tenore Giuseppe Settanni e al pianoforte i Maestri Dario Novielli e Corrado Fondacone. La narrazione è affidata alla voce di Mariella Facchini su testo di Enza Petrignani e con il coordinamento di Ester Ferrara.
Saranno eseguite le più famose arie d'opera di Mozart, Bellini, Rossini, Puccini e Verdi: dall'algida mozartiana "Regina della Notte" all'intensa preghiera "Vissi d'arte", dall'"Ave Maria" dell'Otello fino all'iconica "Casta diva", dall'assolo struggente di Cio Cio San "Un bel dì vedremo", alla travolgente "Sempre libera…" da La Traviata, per concludersi con un crescendo tutto rossiniano.
La kermesse musicale vedrà la presenza di cantanti lirici tutti pugliesi, ad accentuare il forte legale della Fondazione Musicale Valente, presieduta da Marcello Carabellese, con le eccellenze e i talenti della nostra terra.

Un'apertura di rassegna con sold out, dunque, per un nuovo evento in terra barese della Fondazione molfettese che già nel 2016 aveva fatto registrare il tutto esaurito al Petruzzelli, prima con un concerto di Ezio Bosso e poi ospitando Arturo Brachetti con l'orchestra della Magna Grecia.
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Appuntamento il 18 ottobre nell'Auditorium Regina Pacis
Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Decisione legata alle previsioni meteo sfavorevoli
A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna Appuntamento all'anfiteatro di Ponente venerdì 26 luglio alle ore 21:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.