Il pass sequestrato dalla Polizia Locale
Il pass sequestrato dalla Polizia Locale
Cronaca

Con il pass disabili del parente morto 7 anni fa: scatta la multa

Dopo il decesso del congiunto è obbligatoria la restituzione: nel solo mese di maggio ritirati 80 contrassegni

Al volante dell'auto ha pensato bene di usare il pass disabili che c'era all'interno, intestato all'anziano familiare oramai non più in vita. Una situazione che andava avanti da chissà quanto tempo visto che quel parente era deceduto ormai da 7 anni. Alla fine l'uomo, residente a Molfetta, è finito nella rete della Polizia Locale.

Il contrassegno è stato sequestrato e per lui è scattata anche la sanzione amministrativa. Il contrasto ai parcheggiatori abusivi negli stalli riservati a persone con disabilità è tra le priorità del corpo del dirigente comunale Cosimo Aloia, che sta attuando un vero e proprio giro di vite. E i numeri fanno anche capire il motivo. A maggio, infatti, a fronte di 140 contrassegni per invalidi che i familiari, dopo il decesso del congiunto non hanno restituito, gli agenti ne hanno già recuperati 80.

L'ultimo caso, però, è veramente emblematico: l'automobilista utilizzava il contrassegno per disabili, ma il titolare era deceduto da 7 anni. La scoperta è avvenuta nel pomeriggio di venerdì scorso nel corso di uno specifico programma di controlli sull'uso dei parcheggi per disabili svolto dal corpo. In centro una pattuglia ha notato un veicolo in sosta su uno stallo per disabili: il primo sospetto è balzato agli occhi quando gli agenti si sono accorti che il pass era scaduto sin dal 2021.

Non solo. Dopo una rapida indagine ed alcune verifiche incrociate da parte del personale operante è emerso anche che il titolare del contrassegno era deceduto nel 2017: dopo la morte del congiunto, portatore di handicap, i familiari non hanno quindi restituito all'amministrazione comunale il contrassegno per invalidi che consente la sosta negli stalli destinati alle persone diversamente abili. Un abuso commesso ai danni di chi ha la necessità di utilizzare i posti auto loro riservati.

Per questo «l'auto è stata sanzionata per sosta nel parcheggio disabili senza averne titolo con la sanzione pecuniaria» che va da un minimo di 168 euro sino ad un massimo di 672 euro oltre alla decurtazione di 6 punti dalla patente. L'uso improprio del pass da parte di alcuni conducenti che non ne hanno alcun bisogno, rappresenta, oltre che una violazione, pure una lesione dei diritti delle persone disabili alle quali deve essere garantito il corretto uso dei parcheggi loro riservati.

Intanto, a Molfetta, oltre ai 6 agenti assunti a tempo determinato a partire dallo scorso 1 giugno e per i successivi quattro mesi, altri 4 entreranno in servizio a partire dal prossimo 15 giugno: saranno quindi 59 - erano 36 ad inizio 2023 - gli agenti in pianta organica, per continuare ad allargare i controlli a tutto campo.
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito L'incidente, questo pomeriggio, nei pressi dei due ponti ferroviari di via Ruvo. L'urto è stato particolarmente violento
Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Il presidio sarà un nuovo punto di riferimento per i residenti
Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Serata di follia, quella di ieri, per un giovane di Molfetta nel rione 167. Una volta condotto in Comando è stato denunciato
San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» Venerdì scorso sequestro della Guardia di Finanza. L'appello del sindaco Minervini: «Spero che su tutto prevalga la civiltà»
Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Il sindaco Minervini ha auspicato «una pena giusta» assicurando che il Comune si costituirà «parte civile nel processo che sarà»
Follia a Molfetta: agenti della Polizia Locale investiti. Due arresti Follia a Molfetta: agenti della Polizia Locale investiti. Due arresti Tentato omicidio e resistenza le accuse a due giovani di 22 e 27 anni. L'episodio il 7 ottobre scorso in via Zuppetta
Controlli senza sosta: sequestrate 300 bevande, multa da 5mila euro Controlli senza sosta: sequestrate 300 bevande, multa da 5mila euro Proseguono le attività di contrasto all'abusivismo commerciale della Polizia Locale. Sequestrati altri tre frigoriferi
Caos tra le bancarelle: non gradiscono il controllo e si scagliano contro gli agenti Caos tra le bancarelle: non gradiscono il controllo e si scagliano contro gli agenti L'episodio stamane su banchina San Domenico, dove due stranieri sono riusciti a dileguarsi fra la folla: sono ricercati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.