elvira zaccagnino
elvira zaccagnino
Vita di città

Compleanno per la Casa editrice “La Meridiana”

Promossa una campagna di crowdfunding

Sono passati 29 anni dalla nascita della Casa Editrice molfettese "La Meridiana" che, dopo essere stata per tanti anni ubicata in zona Levante, si è trasferita in via S. Fontana 10/C.

Proprio presso la sua sede, in zona Madonna dei Martiri, il prossimo 13 gennaio alle ore 18,30, i responsabili (nella foto il direttore generale, Elvira Zaccagnino), sostenitori con amici e parenti, festeggeranno questo importante compleanno che segna il conto alla rovescia verso i trenta anni che, che per una casa editrice sono una pietra miliare. Rappresenta una sfida verso il futuro, un guardare oltre, avanti, senza farsi prendere dalla nostalgia del passato. Sarà quella del compleanno l'occasione di stare insieme e condividere questa tappa importante, ma anche per festeggiare sperimentando le 'carte della facilitazione' perché se 'il tempo del lupo solitario è finito', come dicono le autrici, tutti i partecipanti vogliono imparare insieme a costruire il tempo del 'genio collettivo'.

Partirà in quella serata una campagna di crowdfunding denominata "Facilitiamoci" che ha lo scopo di mettere in rete l'intuizione del singolo diffondendola alla collettività, alla comunità, in modo da trasformarla in azione.
A presentare il progetto Melanie Bigi, una delle autrici del progetto Facilitiamoci, che vedrà la luce il 21 marzo. Durante la serata di festa quindi verranno sperimentate le carte della facilitazione che danno utili consigli su come rendere una idea vincente.

Facilitiamoci! è un mazzo di carte - gioco e un manuale pratico sull'ABC della partecipazione. È pensato per chi è alla ricerca di strumenti da portare nei propri gruppi, associazioni, team di lavoro, a scuola, in famiglia, negli enti locali… ma anche per facilitatori e facilitatrici esperti che cercano un modo colorato e un po' magico per ispirarsi, progettare eventi o parlare di temi come la facilitazione, lavoro di gruppo, la costruzione di comunità e la progettazione partecipata.

Il progetto è nato da tre formatrici, Deborah, Martina e Melania, che con l'aiuto della loro amica Daniela e di tante altri voci delle reti di cui fanno parte, hanno ideato le carte per usarle nei loro corsi introduttivi sulla facilitazione. Dall'interesse delle edizioni "la meridiana" è nata poi l'idea di un manuale pratico per accompagnare e ampliare i temi proposti dalle carte e diffondere il più possibile l'abc della facilitazione. Unione di più "teste" ed idee genera il cambiamento in una comunità e di una comunità. Non il sostantivo 'genio' ma l'aggettivo 'collettivo' è ciò che rende il dopo migliore di ciò che c'era prima.

Il crowdfunding permetterà di finanziare la prima stampa di 1000 copie, la promozione e una serie di eventi e laboratori in tutta Italia. Con una donazione o attraverso un workshop di formazione per un gruppo si contribuirà a sostenere il progetto di comunicazione.
  • editrice la meridiana
Altri contenuti a tema
"Libri da leggere, toccandoli": il 10 e l'11 luglio un workshop a Molfetta "Libri da leggere, toccandoli": il 10 e l'11 luglio un workshop a Molfetta Il laboratorio sarà condotto dall'architetto e museologo Fabio Fornasari
Molfetta festeggia i 35 anni delle Edizioni "La meridiana" Molfetta festeggia i 35 anni delle Edizioni "La meridiana" La casa editrice nacque il 13 gennaio di trentacinque anni fa
"Era una sfida audace. Una stagione da raccontare": il volume presentato venerdì 18 giugno "Era una sfida audace. Una stagione da raccontare": il volume presentato venerdì 18 giugno Con il curatore Minervini ci saranno il giornalista Quarto e la presidente della Casa per la pace Franca Carlucci
A Molfetta il sottosegretario all'istruzione Peppe De Cristoforo A Molfetta il sottosegretario all'istruzione Peppe De Cristoforo In città per l'evento organizzato da edizioni "La meridiana"
“Fatti di scuola”: convegno-raduno a Molfetta il 25 e 26 ottobre “Fatti di scuola”: convegno-raduno a Molfetta il 25 e 26 ottobre Il programma dell'evento che si svolgerà nell'Aula Magna del Seminario Regionale
"Trovare la poesia nascosta": domani la presentazione a Molfetta "Trovare la poesia nascosta": domani la presentazione a Molfetta L'iniziativa nella sede di Edizioni la Meridiana alle ore 19
Doppio appuntamento a Molfetta con Edizioni La Meridiana Eventi il 18 e 23 gennaio
Michele Santeramo ha presentato il libro sul “suo” don Tonino Michele Santeramo ha presentato il libro sul “suo” don Tonino Non è solo un racconto, ma anche una rappresentazione teatrale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.