presentazione comitato feste patronali JPG
presentazione comitato feste patronali JPG

Il Comitato feste patronali di Molfetta presenta il nuovo corso

Novità assoluta: la grande presenza di donne nel direttivo

Novità assoluta del nuovo direttivo del Comitato feste patronali la presenza delle donne, fortemente volute dal neo presidente Leonardo Siragusa.

E' un Comitato feste patronali nuovo, non solo nei membri che lo costituiscono, provenienti da tutti i settori produttivi della città, ma soprattutto nella impostazione data: tradizione e innovazione.
La tradizione, per il presidente Leonardo Siragusa, rimane il faro, ma va valorizzata e innovata adeguandola alle richieste della Molfetta di oggi.

Si è presentato così alla città ieri sera il nuovo Comitato feste patronali nel corso di una conferenza stampa, nominato lo scorso 6 gennaio e già pronto per i festeggiamenti in onore del patrono di Molfetta: San Corrado.

Altra novità è il logo del Comitato: con il profilo del busto di San Corrado e il trono di sfondo della sagra a mare della Madonna dei Martiri. Essenziale, ma di grande impatto.

E' il parroco della Cattedrale, don Vito Bufi, non solo a ricordare i precedenti presidenti, ma l'importante lavoro che «il Comitato deve svolgere in continuità con il passato salvaguardando la tradizione, soprattutto cercando un equilibrio fra fede e folklore».

E' proprio in questa ottica che intende muoversi il nuovo direttivo del Comitato, infatti, obiettivo del presidente è creare un percorso di fede e tradizione che parta da febbraio con i festeggiamenti di San Corrado, valorizzi la festa della Madonna du Tremelizze a maggio, a luglio la festa estiva di San Corrado per arrivare alla festa della Madonna dei Martiri. «L'idea - dice il presidente Siragusa - è quella di creare una città in movimento, che possa diventare attrattiva anche per le città limitrofe, così come già avviene nelle città viciniore». Senza dimenticare l'importante tema della sicurezza, fondamentale per lo svolgimento di questi eventi popolari che vedono la partecipazione di tanti cittadini.

L'impronta data dal nuovo direttivo piace sia al sindaco Tommaso Minervini, che all'assessore al marketing, Antonio Ancona, che sottolinea come «ha un taglio che guarda molto al marketing, fermo restando l'alto valore della fede che tutte queste feste sottendono. Sono risorse che non sono state ancora sfruttate,che vanno assolutamente valorizzate e riprese».

Il primo cittadino, invece, si sofferma sull'alto valore sociologico che hanno i Comitati feste patronali per le città del sud, «sono il segno identificativo dei nostri territori, nel senso dice il Sindaco, che in ogni città del Sud grande o piccola ha al suo interno il sindaco, la caserma dei carabinieri, il medico condotto, il prete e il comitato feste patronali, perché storicamente è stato, ed è tutt'oggi il raccordo tra il popolo e le istituzioni ecclesiastiche e civili». E aggiunge: «le feste popolari non sono fini a se stesse, ma sono significative di una identità della città, che va riscoperta e valorizzata».

Nel corso della serata il presidente Leonardo Siragusa ha presentato tutti gli eventi religiosi che si svolgeranno l'8 e il 9 febbraio per i festeggiamenti di San Corrado.

Si partirà dal 31 gennaio sino all' 8 febbraio con la novena in Cattedrale. Per domenica 2 febbraio in occasione della festa della Candelora, alle ore 19 durante la celebrazione eucaristica vi sarà la presentazione del nuovo Comitato feste patronali.

Sabato 8 alle ore 19 in ben 12 parrocchie, quindi in tutta la città, si terrà l'accensione dei "Fuochi d'Allegrezza".

Mentre domenica i festeggiamenti in onore del nostro Santo Patrono incominceranno alle ore 8 con una fragorosa diana e il giro per la città della Bassa musica "Città di Molfetta", alle ore 8, 10 e 12 vi saranno le celebrazioni eucaristiche con il tradizionale "bacio" della reliquia di San Corrado. Alle ore 19 si terrà la messa pontificale, presieduta dal vescovo della Diocesi, mons. Domenico Cornacchia, con la partecipazione del Capitolo Cattedrale, del clero, delle autorità civili e militari, confraternite e associazioni religiose.
Alle ore 20 a Corso Dante accensione del tradizionale "Falò di San Corrado". Sono previste degustazioni di prodotti tipici a cura del Ser Molfetta, il ricavato sarà devoluto per la causa di canonizzazione del Servo di Dio don Tonino Bello. L'intrattenimento musicale sarà curato da Fabulanova Ensemble.

I nuovi membri del Comitato feste patronali sono:
Leonardo Siragusa, presidente; Giuseppe Malerba, vice presidente; Elena Pisani, economa; Gaetano Bufi, segretario; responsabili del settore pesca: Antonio Altomare, Pasquale Carlucci e Domenico Panunzio; responsabile del settore agricoltura: Antonio Caputo; responsabile del settore floricoltura: Domenico De Ceglia; responsabile settore imprenditori: Loredana Lezoche, responsabile settore commercianti: Laura Scardigno; responsabile settore mercato ortofrutticolo: Viviana Roselli; responsabile settore spettacoli viaggianti: Mimmo Amato.

Fanno parte del comitato anche: Gino Cantatore, Domenico Mastropierro, Pietro Picca, Maria Cappelluti, Domenico Introna, Antonio Giovine, Gaetano Amato, Bernardino Siragusa, Girolamo De Ceglie, Onofrio Magarelli e Tommaso Porcelli.

Cureranno l'ufficio stampa: Giuseppe De Robertis, Maria Cappelluti, Cosimo Malerba e Leo Lorusso.
  • comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
Nominati i presidenti e membri del Comitato feste patronali di Molfetta Nominati i presidenti e membri del Comitato feste patronali di Molfetta Confermato Vincenzo Germinario. Francesco Sancilio il vicepresidente
Domenica la premiazione del concorso "Volti Tremanti" - FOTO Domenica la premiazione del concorso "Volti Tremanti" - FOTO Quindici bambini, che hanno disegnato la loro idea di tenerezza, hanno vinto materiale di cancelleria e un libro su Molfetta
Domenica a Molfetta la premiazione del concorso "Volti Tremanti": i vincitori Domenica a Molfetta la premiazione del concorso "Volti Tremanti": i vincitori Appuntamento alle 18:00 nella sala Padre Martini
Aperte le iscrizioni alle quadriglie dei portatori della Sacra Immagine per il 15 settembre Aperte le iscrizioni alle quadriglie dei portatori della Sacra Immagine per il 15 settembre Il sorteggio avverrà giovedì 12 settembre
Una nuova bussola per il Comitato Feste Patronali: il dono di due molfettesi emigrati Una nuova bussola per il Comitato Feste Patronali: il dono di due molfettesi emigrati I coniugi Cristina Lanza e Mauro Guarino hanno realizzato l'oggetto interamente a mano
Festa patronale, domenica 28 luglio il sorteggio per la sagra a mare Festa patronale, domenica 28 luglio il sorteggio per la sagra a mare Primo tassello verso i festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri
Comitato Feste Patronali: «Già al lavoro per le prossime celebrazioni» Comitato Feste Patronali: «Già al lavoro per le prossime celebrazioni» La nota: «A breve sarà presentato il programma della "Medonne du Tremelizze"»
Festeggiamenti per San Corrado: soddisfazione per il Comitato Feste Patronali Festeggiamenti per San Corrado: soddisfazione per il Comitato Feste Patronali La nota: «Vogliamo ringraziare quanti hanno contribuito alla buona riuscita del programma»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.