Mattia de Gennaro Akka
Mattia de Gennaro Akka
Vita di città

Cinema, Carmela Minuto: "Il riconoscimento per Mattia mi riempie d'orgoglio"

L'assessore alle Attività produttive si esprime in merito al premio del giovane molfettese

Risale a ieri la notizia del premio ricevuto dal giovane concittadino, Mattia de Gennaro, in ambito cinematografico. Il regista emergente si è distinto al Festival del Cinema di Cefalù. Pubblichiamo di seguito le parole di soddisfazione pronunciate da Carmela Minuto, assessore alle Attività produttive di Molfetta.

"Il premio ricevuto da Mattia de Gennaro nell'ambito del Festival del Cinema di Cefalù mi emoziona e mi riempie di orgoglio. Non solo perché conosco le qualità artistiche di Mattia, ma anche perché è un figlio della nostra terra molfettese.

Da giovane regista è riuscito a farsi apprezzare da un pubblico sempre più vasto e il prestigioso riconoscimento è la dimostrazione che il suo talento trova estimatori anche in ambito nazionale.

Raccontare il mondo di oggi, con evidenti riferimenti classici, è una caratteristica che, ne sono certa, consentirà a Mattia di ottenere sempre nuovi successi e di realizzare un sogno. Il suo, ma anche quella di una intera comunità che lo sostiene".
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.