Cimitero
Cimitero
Politica

Cimitero, navetta negata agli anziani. Interviene Isa de Bari

La nota del consigliere comunale

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a cura del consigliere comunale Isa de Bari.

"Gli impedimenti degli anziani al culto dei morti svela la nostra arretratezza culturale.
La navetta all'interno del cimitero è un servizio "indispensabile" per consentire ai nostri anziani, almeno nel mese di novembre dedicato ai defunti, di visitare i propri cari.
La navetta è ferma dinanzi agli uffici perché "destinata alla vigilanza" e non abilitata al trasporto dei visitatori.
Esistono variegate invalidità non certificate ma altrettanto gravi, ignorate da chi ha il compito di migliorare la qualità di vita dei cittadini.
Visitare i propri cari defunti è un "bisogno" dell'uomo, è un modo di conservare la continuità con il vissuto passato, per sentirne la presenza attraverso le premure di allestimento e preparazione delle tombe al 2 novembre e comunicare con loro nell'immaginaria vicinanza del corpo.
Normalmente sono madri, padri, mogli e mariti, una volta figli, fratelli, sorelle e oggi anziani, limitati nella deambulazione, non necessariamente "dichiarati invalidi"; donne e uomini che vorrebbero raggiungere fisicamente i propri cari ma non possono perché "la navetta serve per la vigilanza e non è omologata al trasporto".
Non so quante navette abbia il comune in dotazione per la vigilanza, ma non ho visto neppure volontari o personale di "cantieri di servizio" a specifico supporto di anziani, nell'aiutarli a fornirsi di acqua per i fiori, nel posizionare la scala per collocarli ai livelli alti, nello smaltire fiori e plastica.
Qual'è, dunque, la politica a favore degli anziani? solo ricreativa?
Di queste associazioni c'è ne sono tante, manca però un "servizio organizzato" per il saluto ai propri cari nel mese di novembre.
Isabella de Bari, consigliere comunale"
  • cimitero
Altri contenuti a tema
Erba alta al cimitero, la Multiservizi: «Le operazioni di sfalcio sono in corso» Erba alta al cimitero, la Multiservizi: «Le operazioni di sfalcio sono in corso» Le parole della presidente della municipalizzata, Maria Pia Annese
Cimitero comunale, al via interventi di falconeria per contrastare i volatili molesti Cimitero comunale, al via interventi di falconeria per contrastare i volatili molesti Questa situazione ha provocato numerosi disagi all'utenza nell'ultimo periodo
Cimitero comunale, prevista oggi apertura straordinaria Cimitero comunale, prevista oggi apertura straordinaria Sarà possibile visitare i defunti dalle 15:30 alle 16:30
Furti al cimitero, l'assessore Roselli: «Atti deprecabili e non tollerabili» Furti al cimitero, l'assessore Roselli: «Atti deprecabili e non tollerabili» Le dichiarazioni successive alle tante segnalazioni arrivate in redazione
Aumentano gli atti di vandalismo al cimitero di Molfetta Aumentano gli atti di vandalismo al cimitero di Molfetta Episodi in crescita, dai furti di fiori alla rimozione di oggetti di valore
Il Comune di Molfetta cerca un nuovo responsabile per il Cimitero: c'è il bando Il Comune di Molfetta cerca un nuovo responsabile per il Cimitero: c'è il bando Il concorso pubblico prevede una prova scritta e una prova orale
Tentano di scassinare l'ingresso della chiesa del cimitero di Molfetta Tentano di scassinare l'ingresso della chiesa del cimitero di Molfetta Sono stati registrati danni alle porte: ennesimo atto di vandalismo in città
Cimitero di Molfetta, riaperto il quarto cancello dopo la sostituzione Cimitero di Molfetta, riaperto il quarto cancello dopo la sostituzione L'annuncio dato dall'assessore ai Lavori pubblici, Nicola Piergiovanni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.