Bidoni
Bidoni
Cronaca

Chiusura delle discariche nei giorni festivi. Se confermata sarà emergenza rifiuti

Il sindaco scrive al Prefetto e al Presidente Vendola

«"L'Amiu Bari ci ha comunicato che le discariche speciali verso le quali è diretto il conferimento dei rifiuti dopo la chiusura dell'impianto di Trani non effettueranno aperture straordinarie nei giorni festivi del periodo natalizio. Ho informato il Prefetto, al presidente dell'Ato Antonio Decaro e al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, perché se le chiusure dovessero essere confermate e non si individuassero a breve soluzioni alternative la raccolta dei rifiuti indifferenziati in città potrebbe subire gravi disagi nei prossimi giorni e sarà emergenza». Così il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, informa della situazione nella quale il Comune e l'Asm si ritroveranno.
Rispettando le chiusure festive, infatti, gli impianti di conferimento saranno chiusi il 25, 26 e 28 dicembre e l'Asm potrà svuotare gli autocompattatori per il trattamento obbligatorio di biostabilizzazione all'impianto Amiu di Bari solo il 27 mattina e dal 29 dicembre fino alle successive chiusure festive per Capodanno e l'Epifania.

«Ho chiesto al Prefetto di intervenire – aggiunge il sindaco – per scongiurare possibili problemi di carattere igienico e sanitario lungo le strade. Andiamo incontro a giornate in cui aumenteranno i consumi e di conseguenza anche l'incidenza sulla produzione dei rifiuti. L'Asm ci ha comunicato che in questa situazione per operare nella normalità con gli svuotamenti sarebbero necessari diversi giorni».
«Non siamo stati inattivi – aggiunge l'assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta – il presidente dell'Asm Antonello Zaza ha anticipato l'investimento in un mezzo di stoccaggio temporaneo che sarà utile il prossimo anno per il passaggio della nostra città alla raccolta porta a porta, questo può assicurarci maggiore capacità di raccolta che in ogni caso non sarà sufficiente a coprire un periodo di chiusura così prolungato».

«Ricordo ai cittadini - conclude il sindaco - che per questa problematica di cui non è responsabile né il Comune né l'Asm, resta in vigore l'ordinanza di divieto di conferimento dei rifiuti indifferenziati nelle giornate festive e la domenica. Rinnoviamo quindi l'invito a effettuare la massima attenzione nella corretta separazione dei rifiuti, al massimo utilizzo della raccolta dell'umido e della raccolta differenziata degli imballaggi. Ma chiediamo con forza alla Regione di intervenire perché questa situazione va avanti dal 5 settembre e anche in termini di costi di smaltimento affrontati dal Comune sta diventando insostenibile. Occorre la massima attenzione di tutte le istituzioni e che ciascuno si faccia fino in fondo carico delle proprie responsabilità».
  • asm
  • Rifiuti
  • emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze Si punta al miglioramento dell’indice di differenziata, già in crescita nel 2024
Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Il piano sarà articolato in 19 interventi che saranno eseguiti dalle ore 23:00 alle ore 5:00 del giorno dopo
L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano Operative barre lavastrade, idropulitrice ad alta pressione, spazzatrici di nuova generazione
Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Il sindaco Tommaso Minervini e la presidente dell'Asm Adele Claudio: “Orgogliosi del risultato raggiunto”
Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso A informare l'utenza è l'ASM Molfetta
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» La presidente Adele Claudio precisa quanto detto nelle scorse settimane
Operatori ASM Molfetta impegnati nella bonifica dell'agro Operatori ASM Molfetta impegnati nella bonifica dell'agro Rimossa una grande quantità di rifiuti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.