Molfetta Christmas Village. <span>Foto Isabella de Pinto</span>
Molfetta Christmas Village. Foto Isabella de Pinto

Chiusura anticipata Christmas Village, le reazioni dei cittadini

Sgomento e rabbia, ma c'è anche chi pensa sia colpa della scarsa affluenza

La notizia della chiusura del Molfetta Christmas Village in anticipo, rispetto al termine ufficiale dell'8 gennaio, non è passata inosservata tra la cittadinanza e non.

L'iniziativa era stata accolta favorevolmente in un anno in cui lo spirito natalizio sembrava inizialmente latitare in città: mancanza di addobbi per le strade, mancanza di eventi e concerti pubblici; il Natale molfettese sembrava incompleto.

Secondo la versione finora circolante, la chiusura sarebbe imputabile ad atti vandalici a danno delle casette in legno del villaggio messo in piedi in villa comunale.
Una motivazione che sembra suscitare non poche perplessità e anche qualche polemica.

"Una vittoria dell'inciviltà e di quattro balordi", questo il pensiero di molti utenti che soprattutto su Facebook hanno commentato la notizia riversando tutto il proprio malcontento. Una sconfitta per l'intera città di Molfetta che non sarebbe meritevole di eventi di questo tipo, eventi di chi almeno ci avrebbe provato a "fare qualcosa".

Una sconfitta che, per dirla tutta, non convince alcuni, coloro che si sono lasciati andare ad affermazioni di diverso tipo, adducendo la chiusura anticipata più alla scarsa affluenza di visitatori, a sua volta dovuta agli orari ristretti di apertura e ai pochi stand realmente aperti rispetto a quelli presenti in villa.
Insomma, questione di aspettative deluse. Tra gli utenti in rete in molti si sono posti la stessa domanda: se qualche petardo è riuscito a mettere in fuga espositori e organizzatori, che cosa sarebbe potuto accadere la notte di capodanno, i cui preparativi esplosivi sono già in atto in questi giorni?

Naturalmente non può certo mancare una lunga sequela di commenti, talvolta anche feroci, relativi alla sicurezza, ad una sorveglianza – anche per quanto riguarda i sistemi elettronici – carente e che per l'occasione avrebbe dovuto essere potenziata, o per altri proprio istituita.
E passare dalla scarsa sicurezza del Christmas Village a quella della città intera, facendo entrare nel calderone dei "leoni da tastiera" anche i vigili urbani, ci vuole un attimo e solo qualche clic.

Intanto gli organizzatori rimangono in silenzio, sgomenti per l'accaduto, delusi e amareggiati per la scelta di anticipare la chiusura che, secondo prime indiscrezioni, sembrava inevitabile.
Nei prossimi giorni, infatti, si riuniranno per fare il punto della situazione, contare i danni (e forse le perdite?) e altresì incontrare il Commissario prefettizio Mauro Passerotti.
  • Sicurezza
  • Vandalismo
  • Molfetta Christmas Village
Altri contenuti a tema
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Vandalizzata la piccola biblioteca urbana del parco "Baden Powell" Vandalizzata la piccola biblioteca urbana del parco "Baden Powell" Sarà usata la videosorveglianza per individuare i responsabili
Ripristinata la targa ai piedi del busto di Giuseppe Di Vittorio Ripristinata la targa ai piedi del busto di Giuseppe Di Vittorio Era stata danneggiata da vandali lo scorso 10 luglio
Vandalizzata la statua per Di Vittorio, CGIL Molfetta: «Chiediamo l'identificazione dei responsabili» Vandalizzata la statua per Di Vittorio, CGIL Molfetta: «Chiediamo l'identificazione dei responsabili» Nel frattempo, si provvederà in brevi tempi al restauro del busto
Vernice rossa sulla base del monumento in piazza Margherita di Savoia Vernice rossa sulla base del monumento in piazza Margherita di Savoia Si sta provvedendo a ripulire il danno. Il sindaco Minervini: «Resta il rammarico»
Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia L'iniziativa organizzata da Cgil e Uil nasce dopo il crollo a Firenze
Problema sicurezza a Molfetta: come agire? Problema sicurezza a Molfetta: come agire? Un approfondimento sulle tematiche affrontate durante l'incontro pubblico di ieri
Vandalismo contro la sede dello Stregatto a Molfetta. Vetri in frantumi Vandalismo contro la sede dello Stregatto a Molfetta. Vetri in frantumi L'associazione: «Serve più prevenzione contro questa devianza sociale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.