Cinema
Cinema
Cultura, Eventi e Spettacolo

Checco Zalone mania al cinema nel Capodanno di Molfetta

Subito grande afflusso nelle sale per il nuovo film "Tolo Tolo"

Festa in piazza, veglione o serata in famiglia? No, molti italiani e anche numerosi molfettesi hanno scelto il cinema. La notte di Capodanno che ha inaugurato l'inizio del nuovo decennio è stata vissuta anche all'insegna di Luca Medici, in arte Checco Zalone, con il suo nuovo film "Tolo Tolo".

La nuova pellicola, infatti, è stata proiettata in 200 sale di tutta Italia per salutare l'arrivo del 2020. La grande attesa dei mesi scorsi è terminata e in tanti hanno deciso, dopo il cenone, di recarsi nei cinema per godersi il ritorno sul grande schermo a quattro anni dal clamoroso successo di "Quo Vado", che incassò 65 milioni di euro solo in Italia. Tante erano già le prenotazioni nelle scorse settimane per un evento unico nel suo genere, con la possibilità anche a Molfetta di assistere al film già dalle ore 00:30 della notte di Capodanno.

Anche nel primo giorno del 2020 si sono registrati accessi da record nel cinema molfettese con ben 23 spettacoli distribuiti nel corso della giornata attraverso proiezioni in contemporanea anche in 6 sale diverse, tutte sold out. Stesso discorso riguarderà i prossimi giorni, con la maggior parte degli spettacoli previsti già senza posti disponibili. Vien da sorridere pensando alla battuta fatta dal comico ospite di Fiorello su Rai Play poco più di due settimane fa.

"Tolo Tolo" è il quinto film da protagonista di Checco Zalone, che questa volta non è stato solo attore ma anche regista. Il film è scritto dallo stesso Zalone in collaborazione con Paolo Virzì: le vicende riguardano le avventure di un imprenditore pugliese che fugge dall'Italia perché evasore fiscale e si ritrova in Africa. Qui, affronterà un lungo viaggio pieno di pericoli e peripezie che lo porteranno a diventare un migrante che, per ironia della sorte, sbarcherà nuovamente in Italia.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.