25 aprile
25 aprile

Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta

Alle 11 la deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti

Anche quest'anno la città di Molfetta si prepara a celebrare il 25 Aprile, Festa della Liberazione, con una serie di momenti solenni per ricordare e onorare coloro che hanno combattuto per la libertà e la democrazia. L'Amministrazione comunale, insieme alle autorità civili e militari e alle associazioni combattentistiche, invita tutta la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni.

Il programma della giornata:
  • Ore 10:45 – Piazza Municipio
Formazione del corteo con la partecipazione delle autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e dei cittadini. Un momento di raccolta e di preparazione per dare avvio alle commemorazioni ufficiali.
  • Ore 11:00 – Villa Comunale
Il corteo si sposterà verso la Villa Comunale, dove si terrà la cerimonia dell'Alzabandiera, simbolo di unità nazionale e memoria condivisa.

A seguire, presso il Monumento ai Caduti, si svolgerà la deposizione della corona d'alloro, un gesto solenne per rendere omaggio a tutti i caduti per la libertà. A conclusione della cerimonia, il Sindaco Tommaso Minervini rivolgerà un discorso alla cittadinanza, sottolineando l'importanza storica e civile di questa ricorrenza, che continua a rappresentare un pilastro fondamentale dell'identità democratica del nostro Paese.

L'Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare con senso civico e spirito di comunità, per mantenere viva la memoria e i valori della Resistenza.
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia 25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia Tante opportunità per un'uscita fuori Molfetta nel Giorno della Liberazione
Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista L'appuntamento previsto il 25 aprile a Corso Umberto
Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Una mostra con elaborati realizzati dalle alunne e alunni delle scuole "Giaquinto" e "Santomauro"
Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Minervini: «Necessario creare una comunità delle nazioni che lavori per la pace»
25 aprile, più  di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo 25 aprile, più di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo L'analisi di Coldiretti: presenti molti turisti anche dall'estero
Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Alle 10:45 partenza del corteo da Piazza Municipio
25 aprile, il ricordo dell'associazione "Eredi della Storia" 25 aprile, il ricordo dell'associazione "Eredi della Storia" Il racconto a cura di Angelo Bellifemine
A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola Il programma completo della giornata e le informazioni per partecipare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.