Turisti
Turisti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Castelli, musei e parchi archeologici aperti in Puglia a Pasqua e Pasquetta

Consigli utili per trascorrere una giornata fuori città

A parte la solita incognita meteo, sono veramente tante le pregevoli collezioni, le mostre temporanee ed i suggestivi itinerari archeologici che arricchiranno di arte e cultura il lungo weekend alle porte. Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta sarà possibile visitare Castelli, Musei e Parchi archeologici alle consuete tariffe di ingresso, tra questi Castel del Monte, i castelli di Trani, quello di Bari, i parchi archeologici di Canne della Battaglia, di Monte Sannace ed altri luoghi di rilievo artistico culturale.

Nell'ottica di andare incontro alla maggiore disponibilità di tempo libero dei visitatori, sia domenica 31 marzo, che il 1° aprile, lunedì dell'Angelo i luoghi della cultura della Direzione regionale Musei Puglia saranno, quindi, regolarmente aperti.

«Siamo convinti che anche quest'anno il fascino delle mete culturali della nostra Regione trascinerà in Puglia numerosi turisti - commenta l'arch. Francesco Longobardi, delegato alla Direzione regionale Musei Puglia dal Direttore Generale Musei, prof. Massimo Osanna - Siamo felici di accoglierli nei nostri siti aperti per l'occasione grazie alla consueta disponibilità del personale addetto alla accoglienza, fruizione e vigilanza dei luoghi della cultura».

Si allega tabella riepilogativa delle aperture di Pasqua e Pasquetta e si invita, in ogni caso, a consultare i link dedicati https://cultura.gov.it/evento/Pasqua-2024 e https://cultura.gov.it/evento/Pasquetta-2024.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.