museo diocesano
museo diocesano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Casa Van Westerhout: tra gli invitati Gabriele D’Annunzio

Domenica 26 novembre, alle ore 20.00, presso l'Auditorium Museo Diocesano

Domenica 26 novembre, con inizio alle ore 20, nell'Auditorium Salvucci del Museo Diocesano, va in scena Casa Van Westerhout: tra gli invitati Gabriele D'Annunzio, una produzione Agimus per la regia di Matteo Summa e Maurizio Pellegrini.

L'iniziativa è della Fondazione Valente. Lo spettacolo rientra nel cartellone predisposto dal direttore artistico, dott. Pietro Centrone.
Ispirato all'omonimo libro di Matteo Summa, lo spettacolo racconta gli anni napoletani di Niccolò Van Westerhout, compositore molese di origini fiamminghe che nella città dei Borboni rimase due anni e frequentò Gabriele D'Annunzio nel nome di Wagner.

Lo spettacolo nasce in forma di proposta didattica, con gli accorgimenti di un vero e proprio progetto multimediale, animato da un pianista, un violinista, una cantante, una voce narrante e una danzatrice dentro un apparato visivo comprendente la proiezione di celebri dipinti e documenti d'epoca.

Sul palco Piero Rotolo (pianoforte), Carmela Apollonio (soprano), Flavio Maddonni (violino), Maurizio Pellegrini (attore), lo stesso Summa (voce off) e Laura Bovino (danzatrice). Nel corso dello spettacolo saranno proiettati documenti d'epoca e celebri dipinti (scelti da Filomena Di Renzo) di Onofrio Martinelli, George Frederic Watts, Giovanni Antonio Canaletto, Bartolomé Esteban Murillo, Vincent van Gogh, Carolus-Duran e William-Adolphe Bouguereau. Le musiche sono di Niccolò van Westerhout.

Lo spettacolo si svolge sotto l'egida del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Info e biglietti: libreria Il Ghigno – Molfetta
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.