carnevale
carnevale
Vita di città

Carnevale a misura di bambino

Eventi diffusi domenica 15 e martedì 17. Negozi aperti e saldi extra

A Molfetta le manifestazioni per Carnevale sono pensate per i bambini ma puntano anche alla promozione del commercio di prossimità. Domenica 15 e martedì 17 una serie di eventi si concentreranno lungo Corso Umberto con un parco gonfiabili e parate di mascotte a cura di Frog, laboratori di maschere con materiale di riciclo. Le associazioni La Voce di Sant'Andrea Terrae aiuteranno i bambini a diventare cavalieri e dame medioevali e ci sarà la musica di RadioIdea e lo spettacolo di Pulcinella del Carro dei Comici.

Martedì 17 è in programma la processione di Toma, il tradizionale fantoccio carnevalesco, che partirà dalla stazione, sarà "processato" in piazza Principe di Napoli in una farsa teatrale con Felice Altomare, Cosimo Boccassini e Mauro Gesmundo e bruciato in Piazza Municipio, dove prima si svolgerà un suggestivo spettacolo delle ombre: "Light and Shadow Show" con Carlo Truzzi and Simona, evento di punta del programma predisposto per Carnevale. E domenica i negozi saranno aperti e sono anche previsti saldi promozionali fino all'80%.

Il programma è stato presentato in conferenza stampa dagli assessori al commercio Tommaso Spadavecchia e alla cultura Betta Mongelli e dai rappresentanti delle associazioni dei commercianti Raffaella Altamura di Confesercenti, Salvatore Farinato di Confcommercio e Laura Scardigno di Molfetta Shopping, che hanno sottoscritto con il Comune di Molfetta un protocollo d'intesa finalizzato alla promozione del Carnevale in centro.

«Come amministrazione – ha spiegato Tommaso Spadavecchia - abbiamo deciso di mettere a servizio del commercio l'eventistica legata al Carnevale, sulla scia della positiva esperienza fatta nel periodo natalizio, che ha movimentato il centro città e offerto ai molfettesi una occasione di vivere piacevolmente il corso Umberto nelle giornate di festa».
«Sappiamo – ha aggiunto Betta Mongelli - che c'è un grande rimpianto per le sfilate dei carri del carnevale molfettese degli anni '60. Un tempo contribuivano al Carnevale le imprese della città e le attività commerciali che adesso sono in sofferenza. Come amministrazione dobbiamo operare delle scelte e fare i conti con le disponibilità di bilancio. Abbiamo scelto di investire in eventi diffusi l'estate, di accompagnare la Settimana Santa con una programmazione culturale che lo scorso ha contribuito a far registrare il tutto esaurito in b&b e ristoranti, e vivere il Natale in Centro e il Capodanno in Piazza Paradiso».

I rappresentanti delle associazioni dei commercianti, infine, hanno sottolineato che questi eventi sono pensati per incentivare le famiglie a vivere il centro. Il programma completo è disponibile sul sito internet del Comune di Molfetta ed è attiva la pagina facebook Carnevale in Centro per restare aggiornati.
  • carnevale
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Un’occasione unica per salutare questa tappa del loro percorso con il sorriso e con il cuore pieno di ricordi preziosi
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
1 Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Alle 10:30, su Corso Umberto, la partenza della parata con mascotte, principesse e musica
Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Un evento per grandi e piccolini per una giornata di divertimento e di sorrisi
Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo» Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo» Critica all'amministrazione: «Ci si accontenta di poco mentre altre città investono e promuovono il territorio»
Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti Il ricordo dei tempi in cui era una festa per divertirsi, sognare e fare nuove amicizie
Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione Tanti i cartapestai della città che hanno dato valore a questo evento
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.