luci e suoni a levante
luci e suoni a levante
Cultura, Eventi e Spettacolo

Canti irlandesi di resistenza, esilio, rivolta. Il Concerto.

Fuori programma della Rassegna Luci e Suoni a Levante della Fondazione Valente, questa sera, nella Chiesa Sacro Cuore di Gesù.

A partire dalle 20, il soprano Sandra Schalks si esibirà in CANTI IRLANDESI di RESISTENZA, ESILIO, RIVOLTA (testo di presentazione a cura del Maestro Tom Cullivan – traduzione dall'inglese a cura di Rosangela Barone), un concerto unico.
L'ingresso è libero. Sandra Schalks (soprano), accompagnata Tom Cullivan (pianista, compositore, operatore culturale) proporrà brani di forte intensità. Il concerto è organizzato con la collaborazione dell'Università degli Sudi di Bari.

Sandra Schalks (soprano) è nata a Headford, nella Contea di Galway. Gli spettacoli in cui si è esibita sono numerosi ed eterogenei: opera lirica, operetta, concerti classici, musical, opere teatrali e cerimonie a vario titolo.
Come solista ha cantato alla National Concert Hall di Dublino, alla University Concert Hall di Limerick, al PeacockTheatre di Dublino, al Festival Musicale di Adare e al Festival delle Arti di Galway. Si è affermata come finalista nella prestigiosa competizione 'John McCormack Golden Voice'. Ha cantato come solista con RonanTynan a sostegno del Reparto ospedaliero dublinese per il Trapianto del fegato ed anche alle nozze di Shane Filan della Westlife. Ha preso parte, come attrice, agli spettacoli teatrali della 'AllIrelandWinningPlays' ed ha operato nei vari settori dell'allestimento teatrale.
Recentemente, assieme ad altre tre artiste – HildegardeNaughton (soprano), Delia Boyce (soprano) e MáiréadBerrill (direttore musicale) – ha formato il gruppo 'Bel Canto'.


Tom Cullivan (pianista, compositore, operatore culturale) è nato a Cavan nel 1939. Iniziò lo studio del pianoforte in giovanissima età, prendendo lezioni nel suo paese natale fino all'adolescenza. Cominciò a comporre musica per il teatro al tempo in cui era studente universitario a Galway (oggi NUI Galway), scrivendo intensamente per i due teatri della città: il Taibhdhearc e il Druid. Oltre che per il teatro, ha scritto – come si evince dal ricco catalogo – per molti altri generi di rappresentazione. La sua musica è stata eseguita in Europa e negli Stati Uniti d'America. È stato Presidente dell'Associazione dei Compositori Irlandesi.

Canti in Programma:
1: An Cúilfhionn / TheCoolin / La Codafulva
2: After Aughrim / Dopo Aughrim
3: CeoDraiochta / Magic Mist / Brumamagica
4: For Ireland I'd Not Tell Her Name / Neanche se fosse per l'Irlanda rivelerei il suo nome
5: Lochaber / Lochàber
6: CarraigDonn / Roccia scura
7: The Little Black Rose / La rosellina nera
8: A Boy's Song / Canto di un ragazzo
9: An Sean Bhean Bhocht / La vecchia pezzente
10: The Croppy Boy / ll ragazzo coi capelli rapati
11: The Three Flowers / I tre fiori
12: The Bold Fenian Men / I prodi Feniani
13: The Foggy Dew / La rugiada brumosa
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Appuntamento il 18 ottobre nell'Auditorium Regina Pacis
Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Decisione legata alle previsioni meteo sfavorevoli
A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna Appuntamento all'anfiteatro di Ponente venerdì 26 luglio alle ore 21:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.