Comune di Molfetta
Comune di Molfetta

Canoni concordati, c'è il rinnovo dell’Accordo territoriale per il Comune di Molfetta

La città è stata suddivisa per omogeneità in linea con le micro-zone catastali

Depositato il rinnovo dell'Accordo territoriale per il Comune di Molfetta sottoscritto, alla presenza del Sindaco Minervini, da Assedil/Confedilizia, Appc, Asppi, Confabitare e Uppi in rappresentanza della proprietà immobiliare e Sunia, Sicet-Cisl Uniat-Uil, Assocasa e Sai-Cisal in rappresentanza degli inquilini e assegnatari. L'ultimo accordo comunale risale a 20 anni fa, era stato infatti sottoscritto l'8 febbraio del 2004, dallo stesso Sindaco Minervini.

Sulla base dell'accordo la città è stata suddivisa per omogeneità in linea con le micro zone catastali tenendo conto della nuova espansione urbanistica e includendo anche le zone agricole che, nel precedente accordo non potevano essere locati immobili ad uso abitativo. Facile ed intuitivo sarà individuare la zona di riferimento dell'immobile da locare. Infatti, le zone sono state divise per fogli di mappa.

Le agevolazioni fiscali e tributarie sono a beneficio sia del locatore del conduttore:
- In favore del proprietario la tassazione sarà separata al 10% sul canone annuo che verrà incassato; l'IMU sarà calcolata al 75%.
- In favore degli inquilini, in base alla propria fascia reddituale, e all'età, gli stessi potranno detrarre il canone di locazione corrisposto dal euro pari a 495,80 su un reddito complessivo annuo di 15.493,71 euro;
- Agevolazione fiscale che scende a 247,90 euro, per scaglione di reddito tra 15.493,71 euro a 30.987,41 euro.

Detrazione per i giovani tra i 20 e i 30 anni

Dal 1° gennaio 2022, quando si tratta di detrazione per giovani tra i 20 e 30 anni (fino ai 31 anni non compiuti).
Vediamo in che modo:
  • Detrazioni fiscali sugli affitti per un importo di 991,60 euro per i primi 4 anni (prima erano 3) di locazione. Pari a circa il 20% dell'ammontare del canone d'affitto, per un importo di detrazione comunque non superiore ai 2.000,00 euro./
  • Base reddito annuo del giovane inquilino inferiore a 15.493,71 euro.
  • Inquilino con un'età compresa tra i 20 e i 31 anni non ancora compiuti.
«Il Comune di Molfetta è sempre attento alle politiche rivolte alle fasce deboli. A settembre verrà pubblicato un bando per il rinnovo della graduatoria degli aspiranti all'assegnazione degli alloggi popolari», sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Tali percorsi si realizzano attraverso servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.