La Pietà - La Madonna risale al Settecento, mentre la statua di Gesù fu rifatta da Giulio Cozzoli
La Pietà - La Madonna risale al Settecento, mentre la statua di Gesù fu rifatta da Giulio Cozzoli
Chiesa locale

Cambio di orari e la processione de "La Pietà" comincia all'alba

"Uscita" alle 4.15 del mattino. La "ritirata" alle 14

Cambio di orari per l'ultimo atto per la Settimana Santa: la processione del Sabato Santo partirà all'alba, esattamente alle 4.15 quando la Croce comparirà sul sagrato della Chiesa del Purgatorio. Alle 5, invece, sarà la volta de "La Pietà" che farà ritorno in Chiesa alle 14.

E' quanto comunicato ufficialmente dall'Arciconfraternita della morte dal sacco nero, dopo un aggiornamento meteo con la Capitaneria di Porto e un incontro autorizzativo con il Vescovo.

Il corteo si dirigerà verso Corso Dante, per salire verso Largo Sant'Angelo e seguire il classico percorso che prevede, tra gli altri, i passaggi da piazza Paradiso, Via Roma, Corso Margherita, via Sergio Pansini, via San Rocco e poi di nuovo Corso Dante che ospiterà la "ritirata" della statua portata a spalla dai confratelli dell'Arciconfraternita della morte dal sacco nero attorno alle 14. Mezz'ora prima, come da tradizione, la Pietà, sarà "consegnata" ai sacerdoti.

La processione sarà aperta dalla statua di San Pietro, portato dalla Confraternita di Maria S.S. Assunta. Poi seguirà la Veronica con la Confraternita del Carmine, dietro Santa Maria Cleofe trasportata dalla Confraternita della Purificazione, Santa Maria Salomè con la Confraternita della Madonna di Loreto, Santa Maria Maddalena, retta dalla Confraternita dell'immacolata e infine San Giovanni, portato dalla Confraternita di Sant'Antonio.
  • Processione
  • arciconfraternita della morte
  • arciconfraternita
  • purgatorio
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
Verso la Settimana Santa: stamattina il rito della "Bussola" a Molfetta Verso la Settimana Santa: stamattina il rito della "Bussola" a Molfetta Verranno sorteggiate le coppie che avranno l'onore di portare in spalla l'Addolorata e la Pietà
"Passio Domini nostri Jesu Christi", la mostra visitabile fino al 19 aprile "Passio Domini nostri Jesu Christi", la mostra visitabile fino al 19 aprile Un viaggio tra arte, fede e tradizione nella Settimana Santa di Molfetta
Una processione del Venerdì Santo" di Giacinto Poli: domani sera la presentazione della ristampa anastatica Una processione del Venerdì Santo" di Giacinto Poli: domani sera la presentazione della ristampa anastatica L’evento sarà arricchito da momenti musicali e recitativi di grande valore artistico
"Regnavit a Ligno Deus", a Molfetta la 4^ edizione dell'esposizione delle statue della Passione "Regnavit a Ligno Deus", a Molfetta la 4^ edizione dell'esposizione delle statue della Passione Evento organizzato dall'associazione culturale "Scorci di Storia, Folklore e Artigianato"
Farà tappa a Molfetta e a Roma la mostra fotografica itinerante "Per Crucem ad Lucem" Farà tappa a Molfetta e a Roma la mostra fotografica itinerante "Per Crucem ad Lucem" Sarà inaugurata domenica 30 marzo alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune
Molfetta, la tecnologia al servizio dell'arte: scansione 3D per i simulacri dei Misteri Molfetta, la tecnologia al servizio dell'arte: scansione 3D per i simulacri dei Misteri Sabato pomeriggio la presentazione dell'ambizioso progetto culturale
Dal 19 marzo al 20 aprile a Molfetta la mostra "Dolor" sulla Settimana Santa Dal 19 marzo al 20 aprile a Molfetta la mostra "Dolor" sulla Settimana Santa Memorie pittoriche dell’Arciconfraternita della Morte
Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Marce Funebri eseguite dal Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.