ASM - AZIENDA SERVIZI MUNICIPALIZZATI
ASM - AZIENDA SERVIZI MUNICIPALIZZATI
Enti locali

Buoni spesa in cambio dei rifiuti

L’Asm punta a raggiungere la soglia del 35 per cento per la differenziata

"La separazione fa la forza" è la campagna indetta dall'Asm per invitare i cittadini a differenziare i rifiuti, perché si possa arrivare sino a giugno a giungere al 35% di differenziata per evitare di pagare l'ecotassa regionale. Oltre ai classici cassonetti, tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, è possibile conferire i rifiuti, tranne l'organico e l'indifferenziato, presso l'Isola ecologica, situata in via Giulio Cozzoli (sottoponte viale 25 Aprile).
Per ogni chilo di materiale conferito vengono assegnati punti, che hanno un valore economico, per esempio un chilo di alluminio vale 400 punti pari a 20 centesimi, la plastica 200 punti pari a 10 centesimi, ferro e carta 100 punti pari a 5 centesimi e così via. Al raggiungimento di 20 euro viene rilasciato un buono spesa che può essere utilizzato presso i supermercati convenzionati.

Presso l'isola ecologica si possono conferire biciclette, pedane, cestelli, dispositivi elettronici (telefonini, registratori, tv, monitor ecc.), elettrodomestici di grandi o piccole dimensioni (stufe, forni, frigoriferi, ecc.), barattoli di vernice e contenitori di sostanze pericolose, infissi in metallo, plastica e legno, rifiuti infiammabili e tossici, oltre ad oggetti di arredamento di grandi dimensioni. I rifiuti ingombranti possono essere ritirati gratuitamente contattando il numero verde 800 139 323.

E' bene precisare che non tutto il materiale in vetro, carta, plastica e alluminio può essere differenziato negli appositi contenitori. Per esempio le tazze, i piatti e tutti gli oggetti in ceramica, o le lampadine e i neon non possono essere conferite nel contenitore del vetro, come la carta plastificata o per alimenti non può essere buttata nella carta. Nel bidone della plastica non possono essere cestinati giocattoli, dispositivi in plastica, secchi, bacinelle, cd, dvd, posate in plastica, tovaglie e borse. Sono piccoli accorgimenti che potrebbero migliorare la raccolta differenziata.

Soddisfatto della campagna è il presidente dell'Asm, Antonello Zaza, che nel giro di due mesi ha visto al suo attivo centocinquanta tessere in più, oltre le trecento già in uso alle famiglie molfettesi. «In questo momento - afferma- è importante che ogni cittadino faccia la sua parte, perché il futuro di Molfetta dipende da ogni singolo gesto di ciascuno di noi».
  • Ambiente
  • asm
  • Igiene pubblica
Altri contenuti a tema
L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze Si punta al miglioramento dell’indice di differenziata, già in crescita nel 2024
Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Il piano sarà articolato in 19 interventi che saranno eseguiti dalle ore 23:00 alle ore 5:00 del giorno dopo
L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano Operative barre lavastrade, idropulitrice ad alta pressione, spazzatrici di nuova generazione
Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Il sindaco Tommaso Minervini e la presidente dell'Asm Adele Claudio: “Orgogliosi del risultato raggiunto”
Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso A informare l'utenza è l'ASM Molfetta
Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» La presidente Adele Claudio precisa quanto detto nelle scorse settimane
Operatori ASM Molfetta impegnati nella bonifica dell'agro Operatori ASM Molfetta impegnati nella bonifica dell'agro Rimossa una grande quantità di rifiuti
Anche oggi il servizio porta a porta a Molfetta sarà chiuso Anche oggi il servizio porta a porta a Molfetta sarà chiuso Chiusura prevista anche per sabato e domenica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.