I botti illegali sequestrati a Molfetta
I botti illegali sequestrati a Molfetta
Cronaca

Botti illegali sequestrati a Molfetta. Denunciato un 31enne

A casa dell'uomo, un sorvegliato speciale, i Carabinieri hanno rinvenuto 25 petardi e una batteria di fuochi

Giro di vite dei Carabinieri, volti a disincentivare l'acquisto e l'utilizzo dei pericolosissimi fuochi illegali, che hanno sequestrato nel barese 53 petardi e denunciato 2 persone. A Molfetta, nel mirino, è finito un 31enne del posto: nella sua casa sono stati trovati fuochi pirotecnici privi del marchio CE e non di libera vendita.

Nello specifico, gli uomini della Sezione Operativa della Compagnia di Molfetta, nel corso dei servizi preventivi messi in atto in occasione dei festeggiamenti del Natale e della fine dell'anno dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari, a seguito di una perquisizione domiciliare svolta nell'abitazione di un 31enne sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, hanno rinvenuto e sequestrato 25 petardi di grosse dimensioni (già categoria IV esplosivi, attualmente categoria F4 europea).

Non solo: i militari hanno recuperato e poi sottoposto a sequestro pure una batteria seriale di fuochi d'artificio (categoria F2 europea). Il 31enne, oltre ad essere denunciato a piede libero presso la Procura della Repubblica di Trani per la violazione degli obblighi della sorveglianza speciale, è stato contestualmente deferito per la detenzione di esplosivo - posto sotto sequestro - il cui possesso e maneggio necessita di specifiche autorizzazioni amministrative, non da lui detenute.

I Carabinieri, in un comunicato stampa, ricordano la pericolosità dei fuochi d'artificio illegali, il cui incauto maneggio può comportare gravi conseguenze come già accaduto nei decorsi anni a diversi giovani, che a causa dell'esplosione e maneggio di petardi illegali e irregolari hanno subito amputazioni e lesioni gravi.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Il piccolo cetaceo è stato rinvenuto senza vita e con profonde ferite
Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Un modo per orientarsi nel centro storico durante la Settimana Santa
Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Stamattina l'intervento per mettere in sicurezza il felino
Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Il sinistro poco dopo le ore 8, sul posto la Polizia locale
Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Grande atto di coraggio di un giovane in Viale Giovanni Paolo II
Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Coinvolti almeno due mezzi all'altezza dello svincolo per la zona industriale
Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti L'impatto all'altezza della contrada Gurgo. Sul posto, con gli operatori del 118, anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri
Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento L'episodio sulla strada vicinale Macchia dello Sciuglio, in località Fondo Favale, su suolo pubblico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.