Botteghe Didattiche 2019
Botteghe Didattiche 2019
Territorio e Ambiente

Botteghe Didattiche 2019, Geba srl a sostegno della blue economy

Prosegue il sostegno e l’apertura di Geba srl alle scuole e all’ambiente

Venerdì 17 maggio l'Istituto nautico Euclide-Caracciolodi Bari ha fatto tappa a Molfetta. Ad accogliere i ragazzi ed i docenti oltre che l'amministrazione comunale nella persona del sindaco Tommaso Minervini e assessore al mare Antonio Ancona, anche il presidente di Confartigianato UPSA Bari Francesco Sgherza, e l'esponente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato ma anche Amministratore della Geba srl, Mimmo Petruzzella. La GEBA è una realtà imprenditoriale molfettese attiva nel campo della nautica e delle installazioni e manutenzioni elettriche navali.

Dopo aver visitato i cantieri navali con Il maestro d'ascia Michele Cappelluti, i ragazzi hanno visitato la sede della Geba srl, dove hanno toccato con mano tutte le attività innovative di progettazione e installazione di impianti svolte anche a supporto delle storiche botteghe della marineria molfettese oltre che alla organizzazione aziendale moderna che si è data. La GEBA srl ed il suo staff sono sempre molto attenti a questi eventi ed al rapporto tra mondo scuola e mondo lavoro, oltre che alla diffusione della cultura del Mare che passa anche dal confronto politico sui temi del lavoro e della realtà cantieristica navale molfettese.

Oggi tutto il comparto dei Cantieri Navali è in trepidante attesa di un cambiamento radicale infrastrutturale delle aree di lavoro dove si svolgono le attività in quanto non riescono ad essere più competitivi con la concorrenza e aziende come la Geba ma anche altre realtà importanti molfettesi, svolgono le proprie attività lontano dalle città di appartenenza portando le proprie competenze al di fuori del territorio cittadino.

Non è il primo evento organizzato con la partecipazione e la collaborazione di Geba srl, ad oggi impegnata su molti fronti anche in manifestazioni sportive dedicate al mare. Il prossimo 9 Giugno, la GEBA srl sarà main sponsor della regata velica CAZZA E LASCA organizzata dallo storico circolo nautico Ippocampo di Molfetta.
  • Scuola
  • mare
Altri contenuti a tema
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia
Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» L'incontro con i ragazzi all'IISS "Ferraris-Montalcini"
Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche
Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Quando la letteratura si fonde con l’esperienza diretta, nasce un’occasione unica di crescita
Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Coinvolti studenti e docenti dell'IISS "Galileo Ferraris" e dell'IC "Battisti-Pascoli"
Primo posto nella "Travel Experience" per gli studenti dell'istituto alberghiero di Molfetta Primo posto nella "Travel Experience" per gli studenti dell'istituto alberghiero di Molfetta Hanno presentato una proposta di viaggio innovativa di slow tourism
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.