Bombardamento
Bombardamento

Bombardamento del 1943 a Molfetta: il 6 novembre commemorazione dell'ANPI

Quel giorno morirono 5 persone, prevalentemente donne e bambini

Il 6 novembre, vicino al civico 17 di via Cap. De Gennaro, l'ANPI sez. di Molfetta "Giovanni e Tiberio Pansini" ricorderà, come ogni anno, il bombardamento che avvenne nel 1943 in cui morirono 5 persone, prevalentemente donne e bambini ad opera di un aereo tedesco in perlustrazione.

Nello stesso giorno, anche il comune di Canosa fu bombardato da un aereo tedesco e morirono una cinquantina di persone. Per questo motivo l'ANPI quest'anno, insieme all'amministrazione comunale, vuole ricordare questi tristi avvenimenti grazie alla testimonianza dello studioso-documentarista Francesco Morra di Canosa, autore di documentari e libri relativi a questi episodi. Inoltre interverrà Vito Micunco, responsabile del Comitato della pace in Puglia, che ci illustrerà gli eventi che si stanno portando avanti per testimoniare un impegno di "no alla guerra", fondamentale specialmente in questo momento funestato da guerre, violenze e morte.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare a questo evento, che si terrà presso il civico 17 di via Cap. De Gennaro alle ore 18.30.
  • Anpi Molfetta
Altri contenuti a tema
1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine 1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine Il 24 marzo di 81 anni fa la tragedia dell'eccidio nazifascista
8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia 8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia Durante la resistenza non vanno dimenticate le molfettesi Cordelia Lasorsa e Margherita Grimaldi
L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta In memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe
Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Deposta una corona d’alloro vicino alla piastrella dedicata a Piero Terracina, vittima delle leggi razziali
Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta Appuntamento il 26 gennaio presso l'auditorium della Parrocchia Sant'Achille
Presso l'ANPI di Centocelle presentato il libro sulla molfettese Cordelia Lasorsa Presso l'ANPI di Centocelle presentato il libro sulla molfettese Cordelia Lasorsa Presente anche una rappresentanza dell’ANPI di Molfetta
A Molfetta un carrubo in memoria di Giacomo Matteotti A Molfetta un carrubo in memoria di Giacomo Matteotti Presente Silvia Calamandrei, figlia di due famosi partigiani romani e nipote uno dei padri costituenti
A Molfetta un albero per ricordare 100 anni dell’uccisione di Giacomo Matteotti A Molfetta un albero per ricordare 100 anni dell’uccisione di Giacomo Matteotti La cerimonia sarà svolta il 21 settembre alle ore 12:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.