Mostra grande guerra
Mostra grande guerra

Bilancio positivo per la mostra la “ Grande Guerra”

Tanti gli studenti in visita

Conoscere la storia attraverso documenti, cimeli, fotografie, reperti ha certamente un impatto diverso che apprenderla dai libri.
Gli studenti infatti, attraverso la microstoria, hanno imparato grazie alla mostra "Molfetta nella Grande Guerra" ad avere cognizione della macrostoria, ad approfondire alcuni aspetti del Primo Conflitto mondiale.

La mostra itinerante dello Stato Maggiore dell'Esercito denominata "Fede e valore", arricchita dalle fonti documentarie dell'Archivio Storico Comunale e della Biblioteca Comunale di Molfetta, dell'Archivio di Stato di Bari, ha chiuso a fine marzo i battenti con un bilancio estremamente positivo.

La rassegna, allestita presso la Fabbrica di San Domenico e inaugurata dal generale Mauro Prezioso, Comandante Regionale dell'Esercito in Puglia, originario di Molfetta, ha registrato circa 1000 visitatori e 480 visite certificate che hanno dato giudizi estremamente positivi sulla mostra.
Il percorso di grande interresse storico, grazie anche al contributo fornito dall' Associazione Eredi della Storia e dall' ANMIG, dalle Associazioni combattentistiche e da collezionisti privati, è stato visitato dalla gran parte degli Istituti di formazione secondaria di Molfetta e delle città limitrofe.
Gli studenti, accompagnati dai docenti, si sono appassionati alle divise, alle medaglie, alle curiosità documentate, riferite anche nello specifico a Molfetta in quanto è stata finora l' unica città non capoluogo ad ospitare la mostra, poichè legata al centenario della morte del pluridecorato Domenico Picca, a cui è intitolata la caserma sede del Comando Militare Esercito Puglia in Bari.
I giovani hanno riflettuto sui valori che hanno spinto i loro coetanei ad immolarsi per la Patria e nello stesso tempo sono stati rivalutati quei principi eterni quali fede, amore di patria, sacrificio, fratellanza, senso di appartenenza.

Con un riscontro favorevole di pubblico è quindi terminata la 2^ tappa della mostra itinerante "La Grande Guerra. Fede e Valore", che sta riscontrando l' interesse di molti sindaci delle città pugliesi che hanno chiesto di ospitarla.
L' esposizione farà tappa a Taranto. L'inaugurazione è prevista il 7 aprile presso l'archivio di Stato, seguirà Brindisi.
  • Mostra
  • esercito italiano
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" La rassegna si terrà presso la Sala dei Templari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.