Biblioteca
Biblioteca

Biblioteca comunale, CGIL-CISL-UIL: «La riapertura sembrava vicina solo in campagna elettorale»

Nota congiunta contro il sindaco Tommaso Minervini

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa congiunto a firma di CGIL, CISL e UIL.

"Durante la campagna elettorale, nei programmi dell'attuale sindaco, c'era l'imminente riapertura della nuova biblioteca comunale, completamente riqualificata con nuove aule multimediali e nuovi ambienti tecnologici. Mancavano solo dei dettagli, scriveva in un post su Facebook il 21 giugno u.s., e con l'arrivo degli arredi sarebbe stata la prima opera inaugurata una volta riconfermato sindaco. In un altro precedente post del 16 giugno scriveva che "solamente lavorando nel presente potremo costruire la Molfetta che verrà", che non c'era tempo per rimandare al domani e che nei tre mesi successivi dal giorno delle elezioni si sarebbero realizzati progetti importanti in una città che si sarebbe distinta per cogliere le sfide del futuro".

"Quanto visto finora non pare rispecchiare le affermazioni del neo riconfermato sindaco di Molfetta, almeno per quanto riguarda la biblioteca, perché, secondo noi, il primo progetto importante avrebbe dovuto essere proprio quello della riapertura della biblioteca comunale chiusa ormai nei primi mesi del 2019. E invece, ad oggi, di biblioteca non se ne parla più e la sede dell'ex Ufficio tributi dove gli studenti potevano studiare, resta inspiegabilmente chiusa. Al Sindaco chiediamo con forza se intende ancora per il prossimo ed imminente anno scolastico privare gli studenti di un luogo dove recarsi per studiare, leggere, scambiare le loro idee ed esperienze, confrontarsi, parlare dei loro progetti futuri ed inoltre chiediamo le motivazioni per le quali la biblioteca comunale resta inspiegabilmente chiusa".

"Perché non tutti gli studenti possono studiare o leggere a casa, cosa che in questi anni sia per la chiusura della biblioteca sia per il Covid, hanno dovuto fare. Perchè la biblioteca è un cardine per la coesione sociale che viene riconosciuta come un bene per l'intera comunità locale e deve esprimere appieno la sua mission di promozione culturale. Perchè è mutato il profilo dell'utenza che ha trasformato la biblioteca in un luogo di frequentazione e di aggregazione. Perchè la dimensione sociale della biblioteca ha assunto caratteristiche tali da risultare non solo un luogo di formazione culturale ma anche un luogo di aggregazione e di conoscenze tacite, implicite, non codificate e non codificabili, che appartengono a contesti specifici e non sono replicabili se non attraverso forme di trasmissione e di riproduzione «di prossimità».

"Perchè la biblioteca deve continuare ad essere luogo di approfondimento, spirito critico, libertà di pensiero, laicità, pluralismo: accogliendo la diversità dei punti di vista, fornendo a ciascuno gli elementi per riflettere su di sé, per cercare il dialogo e per trovare punti di convergenza. Questa richiesta, insieme a quella dei giovani riunitisi nel comitato "Voce allo studio" NON PUO' rimanere inascoltata e priva di risposte da parte dell'amministrazione cittadina, e PRETENDIAMO che ognuno, per le proprie competenze, si accolli la responsabilità della mancata riapertura dell'unica sede di studio pubblica della città di Molfetta. Il tempo delle promesse è finito, ora si passi alla realizzazione dei fatti se davvero si vuole cambiare il volto di una città ormai vetusta e silente".
  • biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Riparte nella biblioteca comunale di Molfetta il laboratorio di prime letture Riparte nella biblioteca comunale di Molfetta il laboratorio di prime letture Prossimo appuntamento con "Frozen" giovedì 19 settembre
Biblioteca comunale e sala lettura chiuse da domani al 17 agosto Biblioteca comunale e sala lettura chiuse da domani al 17 agosto Il servizio riprenderà regolarmente lunedì 19 agosto
Sala studio e biblioteca comunale: chiusura da giovedì 27 giugno a lunedì 1 luglio Sala studio e biblioteca comunale: chiusura da giovedì 27 giugno a lunedì 1 luglio Il servizio riprenderà regolarmente martedì 2 luglio
Eccesso di caldo nella biblioteca di Molfetta. Movimento 5 Stelle: «Inaccettabile» Eccesso di caldo nella biblioteca di Molfetta. Movimento 5 Stelle: «Inaccettabile» La nota: «Chiediamo all'amministrazione di agire tempestivamente»
Le opere di Giaquinto ai raggi X. Grande partecipazione per la mostra a Molfetta Le opere di Giaquinto ai raggi X. Grande partecipazione per la mostra a Molfetta Prenotazioni fino a giugno per la rassegna in programma presso la biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Molfetta,  al via a percorsi di storytelling per bambini Biblioteca comunale di Molfetta, al via a percorsi di storytelling per bambini Si parte oggi e si prosegue il 28 febbraio
Biblioteca comunale, inaugurata domenica la stagione di ampliamento dei servizi Biblioteca comunale, inaugurata domenica la stagione di ampliamento dei servizi Presenti il sindaco Minervini e l'assessore alla Cultura Rossiello
Biblioteca comunale e Museo civico archeologico del Pulo: le Carte dei Servizi Biblioteca comunale e Museo civico archeologico del Pulo: le Carte dei Servizi Le schede informative sul sito del Comune di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.