Seggio
Seggio
Politica

Ballottaggio, a Molfetta ancora astensionismo record: affluenza più bassa in Puglia

Il dato finale alle ore 23 è stato 40,58% di votanti sugli aventi diritto

L'andamento era quasi prevedibile, visti i numeri già al ribasso del primo turno: Molfetta si conferma la città pugliese con il maggiore astensionismo tra i 10 Comuni che ieri sono tornati alle urne per il ballottaggio delle amministrative 2022. Non solo, il dato registrato alle ore 23, alla chiusura dei seggi, è distante quasi dieci punti percentuali rispetto alle altre città della provincia di Bari.

I numeri parlano chiaro: i votanti in rapporto agli aventi diritto sono stati il 49,30% a Polignano a Mare, 49,40% a Santeramo, 50,74% a Castellana Grotte e ben 54,48% a Giovinazzo. L'unico dato non troppo distante rispetto a quello molfettese è stato registrato a Barletta, con una affluenza finale alle urne del 43,94% mentre ben più alti sono stati i numeri a Galatina, unico Comune al voto in provincia di Lecce con il 56,45% dei votanti e la provincia di Taranto con i numeri abbastanza alti di Castellaneta (66,17%), Mottola (58,05%) e Palagiano (53,09%).

A Molfetta tra primo turno e ballottaggio è calata di molto la percentuale di votanti: si è passati dal 56,97%, che già aveva rappresentato un dato negativo, a poco più del 40% a conferma di un certo disinteresse rispetto alla possibilità di esprimere una preferenza. La giornata di mare non ha aiutato ma resta inequivocabile la distanza di molti cittadini rispetto agli sviluppi politici.

L'affluenza alle ore 23 nel turno di ballottaggio 2017 era stata del 44,80% a Molfetta: questo significa che dai 25.172 di cinque anni fa ai 22.769 della giornata di ieri.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Le sue parole: «L'amministrazione racconta di una città irrealisticamente pulita»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.