asilo nido
asilo nido
Enti locali

Avviso pubblico per nuova graduatoria educatrici del nido

Scadenza il 17 agosto. Requisiti e modulo di domanda sul sito web del comune

Le educatrici saranno utilizzate come supplenti e personale di rinforzo a tempo determinato.
Ci sono ancora alcuni giorni per partecipare all'avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di personale educativo dell'asilo nido e sezione primavera. Sono già centinaia le domande pervenute agli uffici.
"Servirà ad attingere le unità a tempo determinato che dal prossimo anno scolastico potranno rafforzare l'organico dell'asilo nido comunale", spiega il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio. 
"Le educatrici saranno utilizzate come supplenti e personale di rinforzo. Già lo scorso anno scolastico il Comune ha avuto bisogno di assumere personale a tempo determinato e ha attinto le quattro unità a tempo determinato necessarie da graduatorie esistenti della scuola dell'infanzia San Giovanni Bosco. Dopo il completamento dell'istruttoria degli uffici, visto le numerose domande che stanno pervenendo, dal prossimo anno scolastico il personale aggiuntivo del nido sarà attinto dalla nuova graduatoria che sarà approvata e funzionale anche all'attuazione del progetto di prolungamento dell'orario finanziato dal Programma nazionale per i Servizi di cura all'Infanzia – Piano di Azione e Coesione".

Il piano riguarda l'ambito territoriale Molfetta-Giovinazzo e le attività programmate prevedono la sperimentazione per due annualità di personale aggiuntivo. Gli educatori assunti a tempo determinato saranno presenti in turnazione e coo-presenza del personale del nido assunto a tempo indeterminato.
Tra i requisiti richiesti per l'ammissione come titolo di studio il diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile; di operatore dei servizi sociali e assistente per l'infanzia; di scuola magistrale triennale; di maturità magistrale /Liceo Scienze umane, altro Diploma di maturità di scuola media superiore (con esperienza documentata nel settore dei servizi educativi); e titolo di studio di livello superiore a quello richiesto per l'ammissione la laurea in educatore di nido e comunità infantile; diploma di laurea in Scienze dell'educazione; diploma di laurea in Scienze della formazione primaria; diploma di laurea in Pedagogia; Master universitari di primo e secondo livello inerenti l'oggetto del bando. Saranno valutati anche corsi di perfezionamento e/o specializzazione specifici; corsi di formazione specifici riconosciuti e i titoli di servizio attinente all'oggetto della selezione reso in strutture comunali o in strutture statali o paritarie o private.


La domanda di partecipazione alla selezione, redatta sul modulo allegato al bando, in busta chiusa sigillata su tutti i lembi di chiusura, dovrà essere indirizzata al Responsabile dell'Ufficio di Piano Ambito territoriale n.1 Molfetta – Giovinazzo – Comune di Molfetta – Via Carnicella e presentata entro le ore 12:00 del 17 agosto 2015 direttamente all'Ufficio Protocollo Generale del Comune di Molfetta, o trasmessa a mezzo raccomandata, o tramite posta elettronica certificata all'indirizzo servizi.sociali@cert.comune.molfetta.ba.it. 
Il bando completo, con i punteggi che saranno assegnati secondo ciascun requisito, e il modulo di partecipazione sono disponibili sul sito www.comune.molfetta.ba.it
  • comune di Molfetta
  • asilo nido comunale
Altri contenuti a tema
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Si può compilare online in pochi minuti sul sito istituzionale del Comune
1 Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria L'obiettivo è garantire un ambiente più pulito e sicuro per tutti, preservando al contempo l'equilibrio ecologico
Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta L'intitolazione nella zona di espansione del territorio parrocchiale di Madonna della Rosa
Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il piano illustrato nel corso di una conferenza stampa
Avviata indagine per misurare il livello di qualità del Comune di Molfetta Avviata indagine per misurare il livello di qualità del Comune di Molfetta Chiunque potrà partecipare all’indagine esprimendo il proprio gradimento
Servizio di prenotazione CIE presso i "Punti di facilitazione digitale comunale" Servizio di prenotazione CIE presso i "Punti di facilitazione digitale comunale" Ci si può rivolgere in Via Molfettesi d’Argentina e in Via Immacolata
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.