Avis Scuola Tour
Avis Scuola Tour

“Avis Molfetta Scuola Tour”: termina la sensibilizzazione per il 2022

Le prossime tappe negli istituti scolastici vedranno Avis Molfetta protagonista nel 2023

Sono terminate le tappe del 2022 dell'"Avis Molfetta Scuola Tour", l'iniziativa promossa da Avis Molfetta per sensibilizzare le comunità scolastiche alla donazione di sangue e plasma. I volontari hanno incontrato gli studenti a partire dal mese di ottobre.


«Raggiungere le comunità scolastiche è segno di attenzione verso il territorio – dichiara il presidente di Avis Molfetta, Giacomo Giancaspro – è importante che i giovani si sentano parte delle realtà associative e comprendano l'importanza vitale di gesti come quello della donazione».


Il tour è partito dall'I.T.E.T "Gaetano Salvemini" il 25 ottobre, per poi proseguire nell'Istituto Alberghiero il 12 novembre e nell'I.I.S.S. "Amerigo Vespucci" il 21 novembre. Ci sono state ben 4 tappe nel mese di dicembre: nei licei scientifico e classico "Einstein-da Vinci", rispettivamente il 5 e il 7 dicembre, al liceo scientifico OSA "Rita Levi Montalcini" il 14 dicembre e al liceo "Vito Fornari" il 17 dicembre.


Tra queste, le comunità scolastiche dell'alberghiero, del "Salvemini", del "Vespucci" sono state già accompagnate alla donazione. Il prossimo anno sono previste altre due tappe all'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" e all'istituto professionale "Mons. Antonio Bello".


Un progetto per coinvolgere giovani donatori all'insegna dell'altruismo.
Avis Scuola TourAvis Scuola Tour
  • Scuola
  • AVIS Molfetta
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.