Le auto incendiate in via Zuppetta
Le auto incendiate in via Zuppetta
Cronaca

Tre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiamme

Le fiamme sono divampate alle ore 23.00: partite da una Fiat Grande Punto, si sono poi propagate ad altre due auto

Auto bruciate a nord di Bari quasi ogni notte. Questa volta a Molfetta, uno dei centri più colpiti. Tre auto le in fiamme: erano parcheggiate in via Zuppetta. Il fuoco s'è propagato in maniera velocissima, le fiamme alte hanno terrorizzato gli abitanti del condominio sotto al quale erano posteggiate le tre vetture.

Gli appartamenti si sono riempiti di fumo, muri anneriti e tubazioni quasi sciolte dal fuoco. Una folta coltre di fumo ha invaso nella serata di ieri l'intero quartiere, costringendo i residenti - colti di soprassalto dai botti degli pneumatici, ma soprattutto dall'aria irrespirabile e dall'odore acre insopportabile - a chiudersi in casa: delle tre auto (i Vigili del Fuoco sono arrivati poco dopo, nonostante fossero impegnati nel soccorso di un'anziana in via Trieste, nda) è rimasto ben poco.

Giusto le carcasse annerite dal fuoco che in pochissimi minuti le hanno divorate: alle ore 23.00, infatti, le lingue di fuoco partite da una Fiat Grande Punto, hanno colpito anche le vetture lasciate in sosta nelle vicinanze, una Fiat Punto ed una Lancia Musa, in un vero e proprio effetto domino. Come se non bastasse, inoltre, l'incendio ha provocato anche altre conseguenze, colpendo la facciata di un palazzo di via Zuppetta, poi messo in sicurezza dal personale del 115.
4 fotoTre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiamme
Tre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiammeTre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiammeTre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiammeTre auto incendiate in via Zuppetta: terrore in un palazzo raggiunto dalle fiamme
Sul posto, oltre agli uomini del Distaccamento di Molfetta per domare il violento rogo, sono arrivati anche i Carabinieri della locale Stazione. Difficile, da un primo sopralluogo eseguito dopo, stabilire le cause dell'accaduto da parte dei Vigili del Fuoco che in una vera corsa contro il tempo (erano di ritorno da Bitonto, quando è arrivata la prima richiesta d'intervento a Molfetta, nda) hanno cercato di salvare il salvabile, non riuscendo però ad ottenere il risultato sperato.

Il tutto davanti agli occhi increduli dei proprietari delle auto (saranno ascoltati nelle prossime ore dagli inquirenti, nda) e di numerosi curiosi scesi per strada. Le operazioni di spegnimento delle tre autovetture e la messa in sicurezza del palazzo sono durate un paio di ore, poi sono iniziati gli accertamenti: secondo i primi riscontri non sono state trovate tracce palesi di dolo (liquido infiammabile) o innesti (bottiglie intrise di benzina), ma non si esclude alcuna ipotesi.

I militari dell'Arma, per i quali il caso si prospetta problematico vista l'assenza di telecamere di videosorveglianza in zona, si sono messi al lavoro e sperano che qualcuno abbia visto movimento strani attorno a quella Fiat Grande Punto. Pezzi che gli inquirenti stanno mettendo in fila per ricostruire la dinamica di fatti.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Il piccolo cetaceo è stato rinvenuto senza vita e con profonde ferite
Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Un modo per orientarsi nel centro storico durante la Settimana Santa
Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Stamattina l'intervento per mettere in sicurezza il felino
Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Il sinistro poco dopo le ore 8, sul posto la Polizia locale
Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Grande atto di coraggio di un giovane in Viale Giovanni Paolo II
Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Coinvolti almeno due mezzi all'altezza dello svincolo per la zona industriale
Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti L'impatto all'altezza della contrada Gurgo. Sul posto, con gli operatori del 118, anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri
Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento L'episodio sulla strada vicinale Macchia dello Sciuglio, in località Fondo Favale, su suolo pubblico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.