concerto
concerto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Auguri in musica con l’Orchestra Filarmonica Pugliese

Pienone presso la Madonna della Pace

In tantissimi hanno affollato la Chiesa della Madonna della Pace in occasione del "Gran Concerto di Capodanno".

Ancora una volta ad augurare il capodanno in musica, per il terzo anno consecutivo, l'Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal maestro Giovanni Minafra. Ad organizzare l'appuntamento musicale, patrocinato dall'Amministrazione Comunale, l'Associazione Aleph.

L'Orchestra nasce nel 2013 dalla volontà di un gruppo di musicisti da tempo attivi sul territorio in ambito orchestrale e ha come finalità quella di diffondere la musica classica di qualità. La musica è infatti un patrimonio di tutti e va divulgata. La formazione si è già esibita in diversi comuni della regione, riscuotendo ovunque consenso di pubblico e critica, così come è stato per la serata molfettese. La Filamornica inoltre spesso è partner di iniziative di beneficienza a favore di chi soffre o è in difficoltà. La terza edizione del concerto molfettese ha previsto l' esecuzione di brani sia classici che moderni, dando particolare rilevanza ai due più grandi operisti italiani: Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini che rappresentano due capisaldi della nostra musica e cultura. Piacevolissimo il repertorio scelto: celebri valzer, ouverture, arie e duetti, tratte dalle opere più celebri che il pubblico in sala ha canticchiato con i bravissimi interpreti.

Ad impreziosire la serata il soprano Raffaella Montini e il baritono Gianfranco Cappelluti, il tenore Aldo Spadavecchia, ed il basso Onofrio Salvemini, questi ultimi due per la prima volta con la Filarmonica. Il concerto è stato ulteriormente arricchito dal Coro "Alter Chorus", diretto da Antonio Allegretta, che già nelle precedenti edizioni aveva collaborato con l'orchestra. Applauditissimo Giovanni Minafra, noto direttore natio di Ruvo di Puglia ma di respiro nazionale, capace di interpretare con verve e brio il programma che ha riecheggiato la grande tradizione dei più celebri concerti di Venezia e di Vienna.

Molto gradito il frizzante cocktail musicale che ha alternarsi autori quali Johann Strauss, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Vincenzo Bellini, W.A. Mozart, Gioacchino Rossini e molti altri. A conclusione, per il richiestissimo bis, non poteva mancare il "Va pensiero" e l'allegra e ritmata marcia di Radetzky, opera di Johann Strauss padre, che tutti i presenti hanno scandito con il battimani.
  • Concerto
Altri contenuti a tema
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Appuntamento alle 19 presso la parrocchia Madonna della Pace
Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Il nuovo tour avrà inizio domani a Roma
Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 La data da segnare è il 4 aprile
Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Appuntamento alle 19:00 nell'atrio del Seminario Vescovile
La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour Le prime informazioni sul concerto in programma nel 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.