Mostra Sala dei Templari Molfetta
Mostra Sala dei Templari Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Arte e potenza comunicativa: a Molfetta Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello

Nella Sala dei Templari una commistione tra artisti storici e giovani talenti

A Molfetta la Settimana Santa non è solo fede, tradizione e folklore, ma anche arte. Ne è testimonianza la mostra dal titolo "Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello", a cura della Società di cultura europea Caracciolo.

Gli altri anni questa esposizione si teneva nella Fabbrica San Domenico il Giovedì Santo, proprio lungo via San Benedetto. Quest'anno, il Giovedì Santo, che cade il prossimo 6 aprile, le opere attualmente presenti nella Sala dei Templari saranno spostate in piazza Municipio.

La mostra, dall'enorme potenza comunicativa, è in grado di trasportare i visitatori nel clima caratteristico della Settimana Santa molfettese. La sua peculiarità è rappresentata proprio dall'eterogeneità dei contenuti. Si passa, infatti, dai dipinti alle sculture, passando anche per brani a tema Quaresima e per sculture.

Ma non solo. Altra particolarità di questa esposizione, che è possibile visitare sino al 10 aprile, è la commistione tra artisti storici e giovani talenti emergenti. Gli studenti del liceo artistico "Mons. Bello" di Molfetta hanno contribuito in maniera attiva alla mostra, attraverso il proprio estro creativo che emerge nelle varie opere.
15 fotoMostra Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello
aeb c a f ac d ab e c f d a a e d abd ef b a eb d f ee cf f e c a c bc e c dd fa f d aa bf db fb dead fc b f f ee c dbc ec eeb a f d d fd e ba ba a b a a de bec c d accad fb e ae a a f c fc f db fd ca b ed ab c a e bd f e e b fa dc b ca b e be d ef fb ccc b d a d ca d a a ebf a a ee ab d f d
  • Arte
  • sala dei templari
  • settimana santa
  • quaresima
Altri contenuti a tema
Una processione del Venerdì Santo" di Giacinto Poli: domani sera la presentazione della ristampa anastatica Una processione del Venerdì Santo" di Giacinto Poli: domani sera la presentazione della ristampa anastatica L’evento sarà arricchito da momenti musicali e recitativi di grande valore artistico
"Regnavit a Ligno Deus", a Molfetta la 4^ edizione dell'esposizione delle statue della Passione "Regnavit a Ligno Deus", a Molfetta la 4^ edizione dell'esposizione delle statue della Passione Evento organizzato dall'associazione culturale "Scorci di Storia, Folklore e Artigianato"
Domenica 30 marzo la via Crucis a Molfetta: l'itinerario Domenica 30 marzo la via Crucis a Molfetta: l'itinerario La processione sarà accompagnata dalla tradizionale e toccante melodia del "Ti Té"
Farà tappa a Molfetta e a Roma la mostra fotografica itinerante "Per Crucem ad Lucem" Farà tappa a Molfetta e a Roma la mostra fotografica itinerante "Per Crucem ad Lucem" Sarà inaugurata domenica 30 marzo alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune
Molfetta, la tecnologia al servizio dell'arte: scansione 3D per i simulacri dei Misteri Molfetta, la tecnologia al servizio dell'arte: scansione 3D per i simulacri dei Misteri Sabato pomeriggio la presentazione dell'ambizioso progetto culturale
Dal 19 marzo al 20 aprile a Molfetta la mostra "Dolor" sulla Settimana Santa Dal 19 marzo al 20 aprile a Molfetta la mostra "Dolor" sulla Settimana Santa Memorie pittoriche dell’Arciconfraternita della Morte
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Marce Funebri eseguite dal Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.