Cultura, Eventi e Spettacolo

Arriva "Un tesoro di città", il primo racconto su Molfetta a misura di ragazzi

Il Museo diocesano di Molfetta e l'Opera Pia insieme nella promozione della cultura

«La protagonista Paola e i suoi piccoli amici si appropriano a poco a poco dei tesori della loro città: luoghi, edifici, monumenti, ma anche delle persone e delle personalità che ne hanno fatto la storia».
Così Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, scrive nella prefazione del libro "Un tesoro di città. Molfetta raccontata ai ragazzi", la nuovissima proposta editoriale promossa dal Museo diocesano di Molfetta, edita da L'Immagine.
L'istituzione, che in questi anni ha fatto dei servizi educativi il suo fiore all'occhiello, diventa attraverso questo volume veicolo di conoscenza e di promozione della storia e della cultura del territorio per i cittadini più piccoli. Coloro che hanno il diritto e il dovere di scoprire la storia della propria città, anche attraverso il gioco, di amarla e custodirla.

Autrice del volume è Paola de Pinto, dottoressa in Storia dell'Arte, socio fondatore della FeArT Cooperativa, ente gestore dal 2010 del Museo diocesano di Molfetta, che in questi anni ha rivestito l'incarico di referente per i Servizi educativi della struttura.
Attraverso l'utilizzo di un linguaggio semplice e divertente ed il coloratissimo apparato illustrativo curato da Gabriella Carofiglio, i giovani lettori saranno coinvolti in una straordinaria "caccia" ai tesori della città, i cui indizi saranno svelati di volta in volta da guide d'eccellenza.
Il volume sarà presentato venerdì 14 settembre 2018 alle ore 19.00 presso il Museo diocesano. Durante la serata alle letture del Teatro dei Cipis si alterneranno gli interventi di Michele Sollecito, dottore di ricerca Letterature moderne comparate, don Michele Amorosini, direttore del Museo diocesano, dell'editore Gaetano Armenio e dell'autrice Paola de Pinto.
Prosegue, dunque, la proficua collaborazione, costruita in questi anni, tra l'istituzione diocesana e l'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta, che ha fortemente supportato e sostenuto questo progetto editoriale. Il sodalizio ha inteso, attraverso la figura del presidente l'Ing. Sergio de Ceglia, presente alla serata, incoraggiare e supportare, in linea con le proprie finalità, l'azione educativa del Museo diocesano. Grazie a questo prezioso contributo la pubblicazione sarà resa disponibile agli studenti ad un costo agevolato, in modo da facilitare una diffusione capillare all'interno degli istituti scolastici del territorio. I prossimi mesi vedranno ancora un impegno sinergico delle due realtà in favore della promozione culturale.

Agli insegnanti che parteciperanno alla presentazione, saranno distribuite copie omaggio del volume.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.