Un treno
Un treno

Arriva il "biglietto unico" su tutti i treni della Puglia

Un solo ticket per tutte le tratte, dal Gargano al Salento. La piattaforma di vendita sarà gestita da Trenitalia

«Oggi (ieri, ndr) è stato avviato il processo che consentirà a tutti coloro che utilizzano servizi ferroviari di diversi gestori in Puglia, di avvalersi di una sola piattaforma di vendita per viaggiare con un biglietto unico su più vettori».

Lo annuncia l'assessore regionale Giovanni Giannini, che aggiunge: «La Giunta ha stanziato 354mila euro per l'implementazione della piattaforma di vendita, gestita da Trenitalia, mediante la quale verranno rilasciati titoli di viaggio ferroviario validi in ambito regionale, anche su itinerari che includono gli operatori ferroviari: Ferrovie Sud Est, Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Gargano. Sulla piattaforma, inoltre, sarà possibile visualizzare in tempo reale qualsiasi cambiamento di orario e nuove offerte di vendita».

«Dopo una prima fase sperimentale in cui il valore dei biglietti combinati sarà pari alla somma delle tariffe attualmente in vigore nei piani tariffari delle singole società - spiega Giannini - si procederà a verificare la possibilità di passare a un sistema di calcolo chilometrico, che tenga conto dell'effettiva lunghezza di viaggio, applicando le corrette fasce chilometriche e i relativi sconti progressivi previsti della tariffa regionale pugliese. L'obiettivo è quello di avvicinarsi a una integrazione tariffaria che permetta di utilizzare una sola piattaforma di vendita per l'acquisto di un'unica relazione di viaggio vendibile con un'unica transazione economica, garantendo all'utenza di organizzare in maniera più agevole gli spostamenti in ambito regionale, pur utilizzando treni di diversi gestori ferroviari».

«Questa iniziativa - continua Giannini - permette di completare l'offerta di trasporto pubblico locale, inteso nel Piano Regionale dei Trasporti come integrazione sia di interventi materiali (infrastrutture, tecnologie e materiale rotabile), che di servizi e politiche incentivanti l'uso del mezzo pubblico. Insieme a quanto già realizzato in termini di interoperabilità (cioè libera circolazione dei treni su tutte le reti senza soluzione di continuità), tale iniziativa rappresenta un significativo passo avanti verso la cooperazione tra i cinque gestori dei servizi ferroviari e verso il raggiungimento di standard comuni grazie alla condivisione di programmi di esercizio, orari, linee e tariffe».

«Considerata l'importanza del progetto - conclude Giannini - si procederà in modo da velocizzare i tempi di realizzazione, per poi dare all'utenza ampia e diffusa comunicazione non appena le nuove modalità di bigliettazione saranno disponibili».
  • Treni Molfetta
Altri contenuti a tema
Treni, ritardi e rallentamenti sulla tratta verso Bari. Disagi anche a Molfetta Treni, ritardi e rallentamenti sulla tratta verso Bari. Disagi anche a Molfetta In corso la riprogrammazione dell’offerta ferroviaria
Disagi anche a Molfetta per i pendolari: treni in ritardo e stracolmi Disagi anche a Molfetta per i pendolari: treni in ritardo e stracolmi La segnalazione social di un lettore
Presenza migranti sui binari, rallentata circolazione tra Molfetta e Bari Centrale Presenza migranti sui binari, rallentata circolazione tra Molfetta e Bari Centrale Necessario l'intervento delle forze di polizia
Le mani dei Casalesi sulla stazione di Molfetta. Arrestato un ingegnere di Rfi Le mani dei Casalesi sulla stazione di Molfetta. Arrestato un ingegnere di Rfi Leonardo Loiacono è finito ai domiciliari. Avrebbe agevolato una società riconducibile alla famiglia Schiavone
Investimento a Bisceglie: traffico ferroviario in graduale ripresa Investimento a Bisceglie: traffico ferroviario in graduale ripresa Il tragico episodio è accaduto alle ore 17.15, rallentamenti compresi tra 25 e 100 minuti
Investito da un treno: soccorsi sul posto, circolazione rallentata Investito da un treno: soccorsi sul posto, circolazione rallentata L'incidente fra Palese e Santo Spirito. Richiesta l'attivazione del servizio sostitutivo con autobus tra Bari e Giovinazzo
Guasto alla linea elettrica: circolazione dei treni in tilt a Molfetta Guasto alla linea elettrica: circolazione dei treni in tilt a Molfetta Ritardi fino a 55 minuti, in corso l'intervento dei tecnici per consentire la ripresa del traffico ferroviario
Persona investita da un treno merci nella notte a Molfetta Persona investita da un treno merci nella notte a Molfetta È accaduto alle ore 03.30, sul posto la Polfer, i Vigili del Fuoco e il 118. Ritardi sino a 90 minuti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.