S STEFANO MOLFETTA
S STEFANO MOLFETTA
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Archi al tramonto": appuntamento il 31 agosto a Molfetta

L'iniziativa dell'Arciconfraternita di Santo Stefano e dell'associazione MusicaInsieme

L'Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso e l'associazione "MusicaInsieme" di Molfetta hanno organizzato per sabato 31 agosto 2024 alle ore 20.30 un concerto gratuito di archi presso la chiesa di Santo Stefano in Corso Dante. L'evento va ad impreziosire sotto l'aspetto culturale le aperture estive che si sono succedute in tutti i fine settimana dal 6 luglio scorso e che termineranno il 1° settembre prossimo.

Occasioni che hanno consentito a tutti coloro che lo hanno voluto, di visitare un luogo di culto e di apprezzare da vicino la bellezza delle opere d'arte presenti: a partire dalle cinque statue dei Misteri, in processione il Venerdì Santo a Molfetta, il dipinto del molfettese Corrado Giaquinto, risalente al diciottesimo secolo dal titolo "Madonna del Carmine con Arcangelo Raffaele e Tobiolo" e della statua, ad opera di Giulio Cozzoli, del patrono dell'Arciconfraternita, Santo Stefano.

"L'intenzione - ha detto il Priore dell'Arciconfraternita Marcello Magarelli - è stata, ed è, quella di dare alla cittadinanza e ai turisti presenti l'occasione di vivere questa nostra realtà anche lontano dai momenti spiritualmente più forti della Settimana Santa".

Non solo riti religiosi quaresimali, processioni e tradizioni, ma chiesa aperta praticamente tutto l'anno alle persone, alla preghiera e alla cultura, anche musicale.

Il quartetto d'archi "MusicaInsieme" che suonerà per l'occasione è composto da Annalisa Andriani e Michele Muggeo, violini, Annalisa Salvemini, viola e Adriana Zanna, violoncello.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.