ferrari
ferrari
Vita di città

Appassionati e curiosi alla mostra dei modellini Ferrari

Oltre duecento miniature a Molfetta

La Ferrari non è una autovettura, è un mito, un modello, un caso studiato da studenti e manager per quello che incarna anche nell'immaginario collettivo: status sociale, successo e un brand che è un mito di tecnologia e passione. Per la mostra temporanea organizzata nei pressi della Villa Comunale in un ampio locale sono stati esposti oltre duecento modellini delle auto Ferrari che hanno ripercorso la storia di un mito, dagli albori ai giorni nostri.

A promuovere l'iniziativa il collezionista Pino Quercia che, insieme a Luigi De Gennaro dell'Associazione Ferraristi Pugliesi, hanno reso possibile la fruizione di queste perfette copie, autorizzate dalla casa Ferrari. E' stato possibile ammirare le autovetture che hanno partecipato ai Gran Premio di Formula 1, ma anche quelle legate a papi o presidenti. In mostra con il brand Ferrari anche camion aerei ed elicotteri perche il merchandising di questa azienda automobilistica ci è invidiato nel mondo.

L'esposizione è stata visitata da tanti appassionati, anche perché ha rappresentato una iniziativa inedita per la città che ha attirato numerosi curiosi di tutte le età, compreso il pubblico femminile. All'esterno della mostra poi era possibile ammirare due modelli Ferrari, uno rosso e l'altro giallo, questa volta non in miniatura, ma in dimensione reale, un sogno per pochi.
  • Mostra
  • ferrari
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" La rassegna si terrà presso la Sala dei Templari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.