Torrione Passari
Torrione Passari
Cultura, Eventi e Spettacolo

Animazioni e aperture straordinarie per i siti culturali di Molfetta fino a Pasquetta

Da Torrione Passari alla Sala dei Templari: orari e info

I siti culturali di Molfetta, nella serata tradizionalmente dedicata alla visita ai "sepolcri", saranno aperti straordinariamente sino alle 23 per consentire ai tanti visitatori che affolleranno le vie del centro storico di visitare anche le esposizioni attualmente in corso nell'ambito delle iniziative predisposte dall'Assessorato alla Cultura. Sono in corso, per il periodo della Quaresima e della Settimana Santa 2023, le mostre: "Tràdere. L'arte quaresimale da via San Benedetto a Piazza Castello" alla Sala dei Templari, "La Settimana Santa nell'arte di Emmanuele Mastropasqua" alla chiesa della Morte e "I colori della passione" presso il Torrione Passari.

«Con il supporto dell'associazionismo locale e le qualificate proposte inserite nei siti si potenzia ancor più la proposta turistica del territorio valorizzando i nostri attrattori culturali», il commento del 'assessore alla Cultura, Turismo e Marketing del Comune di Molfetta, Giacomo Rossiello, e del Sindaco, Tommaso Minervini. Ma le aperture straordinarie non si fermano qui. Il giorno di Pasqua tutti i siti cittadini saranno regolarmente aperti: Pulo 10-12 e 16-17; Museo Civico 10,30-12,30 e 17,30-19,30; Torrione Passari, Chiesa della Morte e Sala dei templari 10-13 e 18-21. Mentre tornano a Pasquetta, in una veste primaverile, anche le animazioni culturali con l'iniziativa "Molfetta, i luoghi del cuore".

Il Teatro dei Cipis in collaborazione con l'Info Point turistico della Rete Regionale propone animazioni culturali che abbracceranno tutte le arti: performance teatrali, musicali, di danza ideate per valorizzare sia il contenitore culturale che la particolare ricorrenza. Saranno interessati il Pulo e il Museo Civico Archeologico al mattino (dalle 10 alle 12,30), mentre nel pomeriggio le attività di animazione si sposteranno al Torrione Passari, Chiesa della Morte e Sala dei Templari (dalle 18 alle 21).

Durante gli orari indicati si potrà assistere gratuitamente alle performance che coinvolgeranno artisti e partecipanti in una esperienza da ricordare, nelle altre fasce orarie visitare gratuitamente o con visita guidata i siti e le esposizioni allestite. È consigliata la prenotazione come di consueto per il Pulo e il Museo Civico, da effettuare presso l'Info Point Turistico di via Piazza 27-29, anche per telefono ai numeri 351 986 9433 - 080 244 6490. I siti del centro storico sono a ingresso libero.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.