Vincenzo Cipriani
Vincenzo Cipriani
Vita di città

"Anima" è il nuovo singolo del cantautore molfettese Vincenzo Cipriani

Il brano è un invito a guardare dentro se stessi per superare le proprie difficoltà

Il 30 marzo scorso è stato pubblicato il nuovo singolo del cantautore molfettese Vincenzo Cipriani dal titolo "Anima".

L'artista, reduce dalla partecipazione l'anno scorso a "Tu Si Que Vales" di Maria De Filippi e a marzo di quest'anno a una puntata di "E Viva il Videobox" di Fiorello vuole divulgare la sua grande passione per la danza e per il canto. La sua missione è quella di portare messaggi positivi al mondo intero. Tutta la sua musica rappresenta un messaggio profondo di speranza e amore (che lui stesso definisce la chiave per il Paradiso). Compone, canta col cuore, danza (è ballerino professionista di danze latino americane) e lancia messaggi positivi indirizzati a chi ritiene non valga la pena rischiare, crederci e metterci l'anima. È accompagnato in questa avventura dalla voce ed energia pura di Gabyh e da un corpo di ballo.

"Anima" è un brano poetico pop/romantico il cui testo è molto toccante, profondo e introspettivo che esplora i temi dell'amore, della solitudine e della speranza. Il testo è stato scritto dall'artista molfettese e residente a Bisceglie. L'autore usa un linguaggio semplice: le immagini evocative e il tono intimo creano un'atmosfera emozionante che invita l'ascoltatore a riflettere sul proprio rapporto con l'anima. L'invito è a guardare dentro se stessi per trovare la forza di superare le difficoltà della vita.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.