Giulio Mastromauro
Giulio Mastromauro
Cultura, Eventi e Spettacolo

Ancora un riconoscimento per il documentario di Giulio Mastromauro

"Bangarang" ha vinto nella categoria Green all'Ariano Film Festival

"Bangarang" si aggiudica la vittoria nella categoria GREEN grazie alla sua straordinaria capacità di coniugare un forte impatto emotivo con una narrazione visivamente potente. Attraverso storie toccanti e un messaggio chiaro, il film riesce a sensibilizzare profondamente il pubblico sull'urgenza di affrontare la crisi ambientale e sanitaria che affligge il pianeta.

Questa è stata la spiegazione della giuria del festival:

"La rappresentazione realistica delle devastanti conseguenze di questa catastrofe è filtrata magistralmente attraverso gli occhi dei bambini protagonisti. Lo spettatore viene così immerso nell'universo dell'infanzia, con una delicatezza e una profondità di sguardo davvero uniche nel suo genere".

"Bangarang" è un'opera cinematografica coraggiosa e onesta, che non teme di affrontare uno dei capitoli più oscuri del nostro recente passato. Allo stesso tempo, però, il film offre una lezione fondamentale sulla necessità di investire maggiormente nella ricerca scientifica e di rafforzare in modo deciso i sistemi sanitari, al fine di essere preparati ad affrontare le future emergenze.

"Nel complesso, "Bangarang" si impone come un vero e proprio capolavoro, in grado di scuotere la coscienza dello spettatore e di ispirare un profondo senso di responsabilità verso il nostro fragile pianeta".
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.